Piatti da paura, Halloween è solo la “scusa”, ma visto il periodo, ci sta, per parlare ancora una volta di PiattoUnico e soprattutto di Emanuela Sala, cuore e mente di questi piccoli capolavori di raffinata artigianalità.
E se le creazioni tableware ci avevano conquistato, l’evoluzione naturale seguita da Emanuela, è stata quella di non abbandonare la tavola ma inoltrarsi, con discreta ironia, nell’arredo di cucine e locali con una collezione di piastrelle 15 x 15 che, anche nel nome, Casalingo, non tradisce la promessa di occuparsi di casa.
Due prodotti, lo stesso nome
Ma Casalingo sono, sia piastrelle, realizzate in Italia, in gres porcellanato e quindi adatte a ogni utilizzo e resistenti anche all’esterno, che tovagliette o americani (36×36) proposte in alluminio Dibond plastificato, da utilizzare in una mise en place en plein air, come una tavola apparecchiata in terrazza o veranda, oppure, nel funzionale e leggero PVC per la tavola di tutti i giorni. Realizzate naturalmente, su ordinazione. Perchè qui siamo ben lontani dalla produzione di industrial design.
“L’ispirazione è nata – spiega Emanuela – dagli articoli casalinghi definiti anonimi, non certo perché banali, ma perché spesso si ignora la loro provenienza o il suo creatore. Presenti in quasi tutte le nostre cucine, spesso sono prodotti funzionali e duraturi, a cui quasi non badiamo, sappiamo che ci sono e tanto ci basta”.
I soggetti riprodotti sia sulle piastrelle che sulle tovagliette, riprendono alcuni degli oggetti più comuni che si trovano in un qualsiasi negozio che vende casalinghi: caffettiere e schiaccianoci, frullatori e pepini abbinati agli alimenti più semplici e gustosi della nostra cucina, come piante, aromatiche e spontanee, commestibili.
Anche il termine, Casalingo, nasce da una scelta precisa ma piuttosto da un’ispirazione tratta, da questo testo. “Casalingo. Non si tratta di un derivato diretto di casa, ma piuttosto di casale…. La dimensione del casale, rispetto a quella della casa, e la sua posizione, evocano attività che hanno tutta un’altra caratura d’industriosità, uno zelo aziendale, un’autonomia padrona. Il lavoro casalingo non ha il respiro striminzito di uno spolverare col piumino, ma di un ordinare una realtà vitale; una torta casalinga non viene semplicemente eseguita in civile abitazione, ma chiama a raccolta le energie di una linea di tradizione al fine di creare qualcosa di autentico, genuino, orchestrando una filiera scelta di ingredienti, assumendosene la responsabilità. La cura, la tranquillità, la frugalità del casalingo non sono implicate dalla casa; sono implicate dal casale.” (cit. sito Unaparolaalgiorno.it)
Casalingo è un prodotto realizzato completamente a mano, quindi, le piastrelle sono solo “su richiesta”, con tempistiche di produzione di circa un mese.
Al momento, le piastrelle, sono acquistabili sulla piattaforma 1stdibs. In alternativa, potete contattare direttamente Emanuela attraverso il suo sito – piattounico.eu, anche per le tovagliette, costo di quelle PVC, € 25 l’una.
Emanuela Sala