Le grandi aziende legate all’home appliances hanno capito l’esigenza dei consumatori moderni: limitare gli sprechi, di ogni genere. Come ha dimostrato LG Electronics con le due nuove gamme di prodotto: i frigoriferi combinati e la gamma di lavatrici AI DD, realizzati partendo proprio dalle esigenze dei consumatori.
Mutano le esigenze, gli stili di vita, le sensibilità dei consumatori e con questo anche l’approccio agli elettrodomestici in generale. Tutti si sentono in dovere di sprecare meno cibo, vestiti, risorse del pianeta, risparmiando anche soldi, senza però fare a meno della tecnologia sana che rende possibile attraverso le funzioni smart una maggiore attenzione. Per questo motivo LG ha creato una nuova gamma di prodotti altamente performanti che evitano ogni tipo di spreco. Come?
Da sinistra a destra, Paolo Conti Marketing manager LG, Sergio Buttignoni Corporate marketing director LG e Francesco Salza Sales Director Home Appliances LG Electronics Italia
Tecnologia, design e funzioni smart per lavatrici e frigoriferi antispreco
Grazie alle tecnologie integrate DoorCooling™ e Linear Cooling™, i nuovi frigoriferi combinati sono in grado di garantire una temperatura sempre costante all’interno del frigorifero, così da mantenere il cibo più fresco e più a lungo offrendo performance energetiche di altissimo standard A+++. Anche AI DD, la nuova linea di lavatrici è caratterizzata da bassissimi consumi energetici raggiungendo, nel modello top di gamma, la classe A+++-50%, offrendo contemporaneamente tempi di lavaggio ridotti e un sistema di intelligenza artificiale in grado di riconoscere automaticamente i tessuti e individuare il lavaggio più adatto per ciascuno di essi.
Anche il design rientra nel nuovo sviluppo di LG, con linee minimal che offrono la possibilità di inserimento in qualsiasi ambiente domestico. Spariscono le maniglie nel frigorifero con l’obiettivo di integrarsi al meglio nell’arredo e aumentano le dimensioni del display nelle lavatrici, proprio per facilitarne l’utilizzo senza rovinare l’estetica generale. Entrambe le linee di prodotto sono infine dotate di una serie di funzioni smart che attraverso la piattaforma open di Intelligenza Artificiale proprietaria di LG SmartThinQ, permettono di gestire i prodotti da remoto e sono compatibili con Google Assistant e Amazon Alexa, così da poter gestire alcune funzioni attraverso i comandi vocali.
Lavatrici con Intelligenza artificiale
Lg da sempre è attenta alla cura degli abiti all’interno della lavatrice. La nuova gamma di lavatrici AI DD, con carico da 10,5 kg in 56 cm di ingombro e 8,5 kg in 46 cm, rispetta questo principio e grazie all’inserimento dell’intelligenza artificiale è possibile personalizzare ogni lavaggio in base ai diversi tessuti per garantire estrema cura e bassi consumi di energia anche nei cicli di breve durata. Infatti la funzione TurboWash 360 è in grado di garantire un lavaggio completo in soli 39 minuti, abbassando del 60% i tempi di lavaggio e di circa il 50% il consumo d’acqua ed energia.
Lavatrice della linea AI DD by Lg
Questo grazie al 3D multi spray, un getto multiplo a 360 gradi che viene direzionato direttamente sui capi, insieme alla tecnologia 6 Motion Direct Drive che permette sei diversi movimenti del cestello per far arrivare l’acqua ovunque, senza zone morte. In aggiunta poi alla funzione Allergy Care in grado di rimuovere il 99,9% degli allergeni presenti sui capi, la funzione Wrinkle Care permette di produrre vapore e ridurre le pieghe dei capi fino al 30% facilitandone quindi la stiratura.
La gamma di lavatrici AI DD e’ inoltre dotate di funzioni smart che attraverso la piattaforma open di Intelligenza Artificiale SmartThinQ, ne permettono la gestione da remoto, controllando per esempio lo stato di avanzamento del bucato, o ancora scaricando i programmi di lavaggio, scegliendo quelli più adatti alle proprie esigenze.
A sinistra, lavatrice della linea AI DD in configurazione con Lg Twin Wash mini. A destra lavatrice della linea AI DD by Lg
Frigoriferi combinati che ripristinano la temperatura interna
Anche i nuovi frigoriferi combinati puntano nella direzione antispreco e la parola d’ordine in questo caso è : freschezza del cibo più a lungo. LG ha infatti adottato soluzioni per una migliore conservazione del cibo attraverso il controllo preciso della temperatura. Grazie alla tecnologia LINEAR Cooling+TM, viene mantenuta costantemente una temperatura uniforme in tutte le aree del frigorifero, con una variazione massima di 0,5°C. E poi, la tecnologia DOOR Cooling+TM, lavorando in sinergia con la LINEAR Cooling+™, aggiunge un controllo concentrato in particolare sulla zona della porta, area del frigorifero in cui di solito si registra una maggiore dispersione del freddo e temperature sensibilmente più alte.
Frigorifero Centum System by Lg
Queste nuova tecnologia, grazie a una bocchetta di ventilazione posizionata in alto in prossimità della porta, mantiene costante la temperatura anche sul punto più critico del frigorifero, la porta. Infatti, questo flusso di aria fredda permette di ristabilire velocemente la temperatura interna, favorendo una più duratura conservazione del cibo. La bocchetta di ventilazione posizionata sulla porta è la nona all’interno dei nuovi frigoriferi LG che ne prevedono altre 8 distribuite all’altezza di tutti i ripiani.
Frigorifero Centum System by Lg
Invece la griglia salva freschezza FRESHBalancerTM è posizionata nella parte bassa del frigorifero e permette di personalizzare il livello di umidità, creando le condizioni ottimali per conservare sia frutta che verdura creando di volta in volta le condizioni migliori per la conservazione. Allo stesso modo, il ripiano dotato di tecnologia FRESHConverterTM permette di scegliere la giusta temperatura a seconda che si voglia conservare carne o pesce o verdura.
Tutte queste funzioni, che di fatto incrementano le prestazioni generali, sono però risparmiose di energia grazie al compressore Linear Inverter che riduce i consumi fino al 32% e permette una classe A+++. Anche all’interno del vano gli spazi sono stati ottimizzati in modo da ottenere una versatilità di utilizzo. E i ripiani pieghevoli o quello porta bottiglie sono solo alcune soluzioni per sfruttare i 384 litri di capienza, ottenuti grazie a pareti isolanti più sottili e performanti.
Per tutte le informazioni e i dettagli sulla nuova linea LG – lg.com