villa craven varese

Yougardener Flower Show – prima edizione a Varese

Un evento da segnare in agenda che piacerà molto agli amanti di fiori&piante, Yougardener Flower Show, alla sua prima edizione, che si terrà nell’incantevole parco di Villa Craven a Varese, questo fino settimana, sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, ore 10-19.

Un percorso tra natura, colori e bellezza nella mostra-mercato di vivaisti specializzati, che si snoderà all’interno dell’elegante e storico complesso settecentesco di Villa Craven di Seyssel d’Aix a Varese. Due giornate in cui il pubblico potrà non solo ammirare un’incredibile varietà di fiori e piante, ma anche comprare e usufruire di una ricca programmazione di workshop, laboratori e attrazioni per adulti e bambini.

giardino italiano villa craven
L’idea di partenza del co-fondatore di Yougardener Pietro Bruni è stata quella di riunire due volte all’anno a Villa Craven, tutti i vivaisti partner con l’obiettivo di avvicinare le persone, e i bambini in particolare, alla cultura ambientale e alla botanica per mezzo di un’esperienza unica come Yougardener Flower Show .

La manifestazione avrà dunque due appuntamenti annuali, uno in primavera e il secondo in autunno, e sarà un’occasione in cui vivaisti da tutta Italia presenteranno al pubblico le loro piante in un ambiente che unisce bellezza e memoria storica. Ogni vivaio rappresenterà una produzione specifica come rose, erbacee perenni, arbusti, piante carnivore, aromatiche da coltivazione biologica e molte altre.


Il visitatore potrà trovare tante varietà difficilmente reperibili in un comune punto vendita e acquistarle direttamente dal produttore, usufruendo dei consigli e della consulenza di esperti. La presenza di un unico vivaio per ogni tipologia di pianta renderà più semplice la visita e più facile la scelta delle specie da acquistare.

«Yougardener Flower Show si allinea perfettamente con la volontà dell’Amministrazione di rilanciare lo sviluppo culturale e turistico della città giardino – ha dichiarato Roberto Cecchi, assessore a cultura e turismo del Comune – E lo fa proponendo ad un pubblico variegato un’esperienza indimenticabile in uno dei parchi privati più belli della città, parco che nel 2018 è entrato nel circuito di NATURE URBANE. Un ringraziamento particolare va dunque alla proprietà e agli organizzatori, che ben hanno saputo far interagire l’iniziativa privata con il sistema pubblico, mettendo ancora una volta in luce uno dei valori fondamentali del territorio varesino, ossia la natura e il paesaggio».

vista villa craven
PARCO E VILLA CRAVEN
Villa Craven di Seyssel d’Aix è un complesso settecentesco circondato da un parco di 85.000 metri quadrati, opera dell’Architetto Giuseppe Antonio Bianchi, progettista anche di Palazzo Estense, oggi sede del Municipio di Varese. Il parco è privato ed è stato aperto al pubblico esclusivamente nel 2018 in occasione della seconda edizione del Festival del Paesaggio Nature Urbane. Anche la villa è opera dello stesso architetto ed è stata progettata, nel 1770 ed è una delle più importanti architetture della città di Varese.

Deve il suo nome a Lord Walter Craven che l’acquistò nel 1870. Nel 1956 Villa Craven passò ai primi cugini Seyssel d’Aix, figli del Marchese Artem di Seyssel d’Aix di Sommariva Bosco e della Contessa Giulia Oldofredi Tadini. I loro nipoti ne sono ancora oggi proprietari.

Villa Craven, pur essendo in centro città, è immersa in una vasta proprietà che va dal colle Campigli sino ai confini del territorio di Masnago. Il parco all’inglese si estende per oltre otto ettari tra boschetti e prati attraversati da viali e sentieri. Un lato della villa si affaccia su un giardino all’italiana con siepi di bosso.

piante e fiori villa craven
Fanno parte del complesso vari rustici un tempo adibiti a scuderie e ad abitazioni del personale di servizio. L’edificio principale di quattro piani progettato dal Bianchi misura circa 1.800 m² e presenta un’austera facciata caratterizzata da quattro paraste e da un balcone posto sopra il portone centrale. Dall’androne, diviso da un un arco sorretto da due colonne, parte lo scalone affrescato che conduce al piano nobile. Da qui si sviluppa su due piani il salone cinese che deve il suo nome alla tappezzeria di carta e seta con scene di vita e paesaggi orientaleggianti.

rose villa craven
Yougardener Flower Show
dove: Villa Craven di Seyssel d’Aix – via Silvestro Sanvito 27 Varese
quando: 11 e 12 maggio 2019 – Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: € 8 intero, € 15 famiglia, gratis fino a 12 anni

Laboratori didattici per adulti e bambini (gratuito, fino ad esaurimento posti, consigliata la prenotazione) Per prenotazioni ai laboratori e tutte le informazioni – yougardener.com

foto epoca villa craven

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati