“Quando immaginiamo un nuovo prodotto non pensiamo a che cosa possiamo fare, ma al perché”
Marko Kamminga, Ceo di FritsJurgens, è pronto a cogliere – nel nome di Rembrandt – la sfida progettuale nel mondo delle porte a bilico in occasione della collettiva olandese Masterly The Dutch in Milano. Durante la Milano Design Week, fino al 14 aprile 2019, nella Room 10 di Palazzo Turati, FritsJurgens esprime al massimo la sua spiccata inclinazione al design, qualità e all’innovazione. All’interno di un percorso narrativo, Rembrandt rivive attraverso la ricerca della perfezione e la passione per i dettagli che caratterizzano i sistemi per porte a bilico brevettati dall’azienda olandese. Una sorta di gioco di parallelismi che alterna la ricerca artistica e cromatica del pittore con quella artigianale e innovativa di FritsJurgens.
Vincitori di numerosi premi internazionali tra cui il Reddot, i sistemi FritsJurgens che movimentano le porte pivot sono soluzioni funzionali in grado di influenzare la percezione dello spazio, conferendo all’ambiente un’estetica architettonica minimalista definita solo da poche semplici linee. Veri e propri simboli di perfezione nascosta, permettono alla porta di aprirsi in maniera estremamente fluida sia verso l’interno che verso l’esterno. Sono praticamente invisibili e non richiedono l’inserimento di dispositivi architettonici nel pavimento e nel soffitto, per cui possono essere installati sia in edifici esistenti che in configurazioni nuove.
In particolare, il System M rivestito con foglie d’oro 24 K realizzato appositamente per la Design Week in edizione limitata, celebra l’anniversario dei 350 anni dalla morte del più grande pittore del secolo d’oro dell’arte olandese, autore della Ronda di notte e di molti altri capolavori. Un prodotto, quello a marchio FritsJurgens, che si distingue per il design essenziale, compatto ed estremamente innovativo. Basta solo un leggero tocco per muovere la porta la cui rotazione è garantita dalla struttura a molla brevettata.
Porte, ante, pareti divisorie di qualsiasi dimensione, pesanti fino a 500 kg, possono essere facilmente installate in qualsiasi versione: interna o esterna, con o senza telaio o battuta, per applicazioni sia in ambienti commerciali che residenziali. I sistemi FritsJurgens sono concepiti per combinarsi con una vasta gamma di materiali come legno massello, acciaio, vetro (incorniciato), porte massicce o porte antiche.
FritsJurgens – Milano Design Week
Dove: Room 10 – Palazzo Turati – Via Meravigli 7, Milano
Quando: 9-14 aprile 2019