moka macinacaffe bricco latte

Paestum, che design!

Di Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia abbiamo già parlato, presentandovi le precedenti collezioni. I due designer però non hanno certo battuto la fiacca negli ultimi dodici mesi e, oltre ad aver ricevuto l’incarico di progettare un set per la prestigiosa Bialetti, tramite il progetto Home Visit hanno avviato collaborazioni con piccole realtà radicate nel territorio campano e specializzate nella lavorazione tradizionale della pietra e della ceramica. Ne sono risultate alcune linee che spaziano dai piatti ai complementi di arredo e agli oggetti in marmo.

E se il marchio Sovrappensiero nasce nel 2007 con l’intenzione di ridurre al minimo le forme e i materiali al fine di dare spazio alla dimensione intangibile dell’oggetto – cioè la sua storia o la sua capacità di stimolare i ricordi o le sensazioni –, di recente l’attività si è concentrata sulla ricerca dei legami con le tradizioni di Paestum e dintorni, che ben sono esemplificate dalle collezioni Hera, Mediterraneo e Lastra.

La prima rende esplicito omaggio agli antichi templi di Paestum che, con le loro architetture in pietra calcarea, si affacciano sul mare e creano un contrasto paesaggistico indimenticabile per chi visita la celebre area archeologica. Il vaso Hera – realizzato da Marmi Sacco per Paestum Experience – vuole allora richiamare in piccolo questa sensazione: la pietra è un involucro che protegge il volume dell’acqua azzurra e idealmente il vaso è pensato per accogliere la preziosa rosa di Paestum, tornata a fiorire dopo secoli tra le rovine magno-greche.

Vaso Hera per Paestum Experience, Sovrappensiero design con Marmi Sacco
vaso portarosa pietra
Ancora Marmi Sacco è partner di Sovrappensiero nel caso del progetto Lastra: una seduta e un tavolino “duri come il marmo” ma in cui la materia prima – ogni complemento è realizzato accostando diverse tipologie litiche per conferirgli varietà e leggerezza – viene lavorata in modo da sembrare morbida. Le sue curve gentili, quasi assomiglianti a un panneggio di una scultura classica, sono possibili da realizzare solo grazie alle abilità tecniche dell’azienda di Paestum.

Lastra, Sovrappensiero design con Marmi Sacco
sedie in marmo

sedia e tavolino in marmo
La collaborazione con Solimene Art di Cava de’ Tirreni – avviata nel 2015 – ha invece permesso di “sfornare” una serie di ceramiche chiamate Mediterraneo e ispirate allo stile vietrese, che vede tra i protagonisti “storici” il limone a grappoli o sezionato.

La rivisitazione contemporanea di quel motivo decorativo si arricchisce con altre immagini derivate dai prodotti tipici mediterranei, non esclusi coralli e crostacei che sulla superficie dei piatti si trasformano in texture grafiche.

Collezione Mediterraneo, Sovrappensiero design con Solimene Art
piatti ceramica decorati

piatti ceramica decorati
Last but not the least, Moka & more: Bialetti ha commissionato a Sovrappensiero un’originale linea di prodotti destinati alla preparazione e alla degustazione del caffè. Il rito che ruota attorno alla tazzina necessita di strumenti e materiali progettati in modo da esaltare al massimo le proprietà organolettiche della bevanda più amata dagli italiani. Ma Lorenzo ed Ernesto dichiarano anche che “ogni strumento nasconde una piccola intelligenza o una rivoluzione funzionale che diventerà presto indispensabile sia per i cultori che per i neofiti del mondo del caffè”.

Quindi il macinacaffè si caratterizza per le mole di ceramica regolabili per non surriscaldare i chicchi e dà la possibilità di scegliere il grado di finezza della polvere desiderato; curatissimi sono inoltre i dettagli del dosatore e del coperchio in silicone studiato per non disperdere nemmeno un granello della profumata polvere. Pure il barattolo di vetro nasconde un’accortezza: al di sotto del coperchio è infatti presente un supporto per alloggiare l’imbuto della moka e in tal modo la polvere in eccesso può essere recuperata senza sporcare, mentre il cucchiaino ha una forma appositamente sagomata per dosare con precisione il macinato.

Non potevano mancare un bricco per il latte in acciaio inox – il manico è “anti-scottatura” del pollice! – mentre le porcellane, dalla tazza per il caffè a quella per espresso, dal mug e alla zuccheriera, si rifanno alle linee classiche ed essenziali da sempre scelte per portare in tavola un fumante caffè.

Collezione Moka & more per Bialetti, Sovrappensiero design
set caffe contenitori dosatori tazzine

bricco latte acciaio e dosa caffè
Tutti i progetti di Sovrappensiero si trovano sul loro sito. In particolare, la linea Mediterraneo è prodotta da Solimene Art; per il vaso Hera si può invece contattare Paestum Experience, mentre Lastra è prodotta da Marmi Sacco. La collezione Moka & more si può acquistare in tutti gli store Bialetti.

Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia di Sovrappensiero design
ritratto sovrappensiero design

Nell’immagine di copertina, Collezione Moka & more per Bialetti, Sovrappensiero design

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati