di Stefania De Rocchi.
Se volete regalare o regalarvi un momento di relax la colazione a letto è sempre un’ottima idea. Iniziare la giornata lentamente, godendosi ancora per un po’ il caldo delle coperte, specialmente in questa stagione, vi donerà buon umore e vi permetterà di staccare per un attimo la spina dalla frenesia della vita di tutti i giorni. Però, per non lasciare nulla al caso ed evitare che questa piacevole pausa si trasformi in un momento di stress, è meglio organizzarsi per bene. Eccovi quindi alcuni consigli per una colazione a letto a regola d’arte.
Prima di tutto vi servirà un vassoio abbastanza grande e in grado di contenere tutto il necessario per la colazione. Ognuno di noi ne avrà sicuramente almeno uno in casa, ma il migliore in assoluto è quello con le gambe pieghevoli che rende stabile e confortevole l’utilizzo sopra le coperte, come lo splendido modello in legno di Cinas.
Vassoio da letto, Cinas – disponibile nelle colorazioni legno naturale o bianco
Se invece siete amanti della tecnologia, IKEA propone un modello con supporto per tablet. Potrete così navigare su internet o vedere l’ultima puntata della vostra serie televisiva senza allontanarvi dal letto.
Vassoio da letto “Klips”, IKEA – disponibile nelle colorazioni bianco, grigio e nero € 9,95
Se non disponete di questi modelli va benissimo anche un normale vassoio, meglio se con i bordi alti in modo da non far scivolare fuori nessun oggetto e con i manici per facilitare il trasporto.
Vassoio in legno di mango, Maison di Monde € 24,99
Vassoio ovale in rattan intrecciato, CoinCasa € 36,9o
Una valida alternativa ai vassoio sono i tavolini con piano amovibile, perfetti anche nel caso in cui alla colazione a letto si preferisca una merenda sul divano nella comodità dell’area living. Pratici e versatili, vi permetteranno di avere allo stesso tempo un piano d’appoggio e un comodo vassoio per trasportare tutto il necessario.
Tavolino-vassoio Oak tray, Zuiver € 99,00
Gladom Tavolino-vassoio Oak tray, IKEA € 19,99
Infine, anche se si tratta di una mise en place su vassoio, l’occhio vuole comunque la sua parte. Curate quindi i dettagli: scegliete tazze, piattini e tovaglioli ben coordinati, se avete un servizio in melamina sarà perfetto per alleggerire il peso del vassoio, mentre un fiore o una candela accesa vi metteranno sicuramente di buon umore.
Un piccolo consiglio in più: preparate tutto l’occorrente la sera prima, così al mattino vi basterà giusto il tempo che l’aroma del caffè pervada la casa per preparare una perfetta colazione.
Vassoio in rattan, Bloomingville € 34
Vassoio in legno Artesan, Villeroy & Boch
Non solo colazione! Il vassoio è perfetto anche per una cena nell’intimità di casa e in pieno relax. Eccovi l’articolo in cui vi diamo tutti i consigli nell’articolo “Cena su vassoio”