Il giro del mondo attraverso 80 stili di cucine, ce lo racconta Marchi Cucine che ha ricreato, nel suo nuovo showroom milanese, da Londra a New York, dalla Provenza a Parigi. Il viaggio di un’azienda di famiglia che conserva lo spirito e la cura artigianale con un gusto e un design cosmopolita.
Il percorso espositivo si snoda tra le ampie sale che propongono l’ampia proposta stilistica dell’azienda. Il visitatore viene accompagnato alla scoperta delle cucine esposte con suggestioni e atmosfere, create con particolari allestimenti, che ricordano e riportano in luoghi lontani.
Sono 4 le macro-aree geografiche quante le collezioni dell’azienda: Gusto Italiano, Vintage, New Classic e Country. Per un totale di 10 modelli conducono ad un’esplorazione del mondo di Marchi Cucine.
COLLEZIONE GUSTO ITALIANO
Brera 76 prende ispirazione dai loft delle grandi metropoli ed è una scelta di forte impatto e personalità che conferisce alla casa un’atmosfera vissuta, rilassata, chic e creativa. Un’equilibrata combinazione di legno massello, acciaio, ardesia e cemento la rende una cucina componibile dai tratti fortemente evocativi e dallo stile unico.
Completano l’atmosfera industrial i dettagli metallici delle maniglie e delle credenze che si combinano perfettamente al cemento del piano di lavoro con vasca e gocciolatoio integrati. Gli elementi delle credenze e della ghiacciaia sono invece in legno recuperato. La cucina è disponibile nei colori bianco, rosso e antracite.
collezione Gusto Italiano – Brera 76
Lab 40 è una cucina laboratorio, lanciata nel quarantesimo anniversario dell’azienda, nata per rispondere a qualsiasi esigenza. Una cucina per chi desidera uno stile che rimanda al passato, con le alte prestazioni tecnologiche di oggi. Studiata nei minimi particolari, è realizzata con la cura e l’artigianalità tipica del brand cremonese.
Realizzata in pregiato legno di conifera è disponibile in numerosi abbinamenti di materie e finiture che passano dagli intramontabili bianco e nero ad una tavolozza di colori laccati esclusivi da mixare con le varie tipologie di ante in legno spazzolate o con superfici irregolari.
collezione Gusto Italiano – Lab 40
COLLEZIONE VINTAGE
1956 è una cucina costellata di elementi in ferro come bulloni e rivetti che le regalano un carattere metropolitano. Si tratta del modello che più rispecchia il suo designer, Gianluigi Marchi, proprio per questo il nome indica l’anno di nascita del suo ideatore. 1956 è contraddistinta da un originale tocco “british” dato dall’inserimento del frigorifero all’interno di una cabina telefonica londinese.
La tonalità naturale del legno massello dona alla composizione uno stile raffinato, reso particolare da dettagli significativi come il top in cemento trattato con profili in acciaio, il lavello in graniglia, la cappa rivestita in alluminio chiodato con effetto patchwork e le ante con lavagna magnetica, utile accessorio da decorare con simpatici memorandum.
collezione Vintage – 1956
Kreola è una cucina versatile che si presta alle più svariate personalizzazioni e che è destinata a diventare parte essenziale della zona living. Realizzata con materiali pregiati e resistenti, come legno massello e marmo, questa cucina offre la certezza di una qualità che dura nel tempo, così come il suo design contemporaneo.
La combinazione tra l’acciaio lucente e le tinte candide del legno naturale crea composizioni raffinate, rese particolari da dettagli significativi come le maniglie in finitura vecchio argento e le ante ravvivate da cornici ed incavi. Disponibile nei colori beige, bianco gesso e polvere.
collezione Vintage – Kreola
Loft è cucina di grande impatto visivo pensata per chi ama lo stile metropolitano e cosmopolita. Ricco di particolari e di elementi caratterizzanti come la cappa realizzata in acciaio con effetto patchwork, il frigo-congelatore a due ante, così come il colore predominante della cucina, il verde. Una tonalità che, associata all’acciaio, crea degli interessati effetti materici.
collezione Vintage – Loft
Nolita è una cucina dove la cura artigianale, è evidente in ogni singolo dettaglio. Pensata per coloro che intendono riscoprire il piacere di vivere in un ambiente familiare e carico di suggestioni, assaporando attimi di assoluta serenità, da soli oppure in compagnia di amici. La cucina accosta tra loro elementi materici come il legno sbiancato, il metallo e i mattoni a vista, particolari che gli conferiscono uno stile prettamente industrial.
Gli inserti in lavagna si trasformano in un modo originale per personalizzare l’angolo cottura, inserendosi perfettamente nella cornice in legno neutro che compone le ante a ribalta. Due interessanti particolari: la ghiacciaia nella tonalità grigio antracite e la cappa posizionata sul piano cottura con anta dotata di lavagna magnetica su cui appuntare utili promemoria.
collezione Vintage – Nolita
COLLEZIONE NEW CLASSIC
Opera è una cucina che gioca sulle tonalità del bianco, del nero e del wengè. Di grande impatto l’isola centrale che ospita la zona fuochi e l’imponente vetrina con vetri all’inglese che richiama l’epoca vittoriana.
Realizzata in legno massello di rovere e disponibile nelle laccature beige, fumo, ostrica e in tinta flamish, la cucina su misura possiede elementi preziosi come i piani in marmo e numerosi particolari e finiture che arricchiscono le infinite possibilità di personalizzazione del modello.
collezione New Classic – Opera
COLLEZIONE COUNTRY
Dhialma è uno tra i modelli più iconici di Marchi Cucine contraddistinto dal tipico sapore country. Realizzata in pregiato legno massello ed è caratterizzata dalla lucentezza del peltro. Si tratta di una cucina componibile che gioca in modo armonioso con la luminosità ed il candore degli elementi, le tonalità naturali dei piani in marmo e la scelta delle laccature dai toni delicati, che prediligono il beige e il grigio.
La zona cottura con penisola centrale e cappa in peltro è proposta come cuore della cucina, mettendo in risalto uno stile di vita che trasforma l’arte culinaria in piacere e benessere quotidiani.
collezione Country – Dhialma
Granduca è una cucina classica, romantica e dal sapore provenzale. Evoca quelle tipicità del sud della Francia come le case che profumano di fragranze floreali e si colorano di tenui toni pastello sul lilla, sul giallo e sul bianco. Disponibile nei toni beige, polvere, corda e tortora, sfumature naturali, leggere e impalpabili che valorizzano il legno massello con cui la cucina è realizzata.
collezione Country – Granduca
Infine, Old England, chiude il nostro “viaggio”. Incarna il fascino della tradizione inglese, dal carattere elegante e anticonvenzionale, raffinato e al tempo stesso informale.
Lo stile della cucina si esprime nel suo aspetto più autentico ed originale, nella grande flessibilità degli spazi, nella piacevole composizione delle linee e nella scelta dei materiali. Realizzata in legno massello è disponibile in tre laccature delicate, tortora, beige e verde con rifiniture e particolari in ottone.
collezione Country – Old England
Nell’immagine di copertina, cucina Bellagio