asciugamano arrotolato bianco pianta

Come organizzare la lavanderia

Ecco qualche suggerimento per organizzare al meglio anche gli spazi più piccoli della casa: mobili per lavanderia moderni e funzionali.

Nelle case di oggi, sia che si tratti di una villa o di un miniappartamento, c’è sempre più bisogno di organizzare gli ambienti in modo da ricavarne più spazi possibili che siano funzionali e che rendano la casa più comoda e accogliente. Tra questi ambienti, uno tra i più utili è sicuramente quello dedicato alla lavanderia, ci evita di sparpagliare i panni per tutta la casa quando dobbiamo farli asciugare sui termosifoni o ingombrando i corridoi, specie nei casi in cui non si possiedono balconi o spazi esterni dove stenderli.

Per essere davvero funzionale questo spazio deve possedere almeno un mobile per la lavanderia, ed è possibile scegliere tra tanti modelli diversi, ma tutti comodi, funzionali e di design, in grado di adattarsi anche agli spazi più ristretti.

Anche quando non si ha a disposizione un locale dedicato, grazie a questi arredi, è possibile ricavare un angolo lavanderia, perfino negli spazi più impensabili della casa grazie anche al fatto che, oggi, il mercato offre innumerevoli soluzioni, tutte innovative, salvaspazio, in grado di contenere tutto il necessario e misure perfettamente adattabili allo spazio disponibile.

locale lavanderia lavatrice mamma bimbo
Il protagonista assoluto della zona adibita al riordino dei panni e degli accessori, per tenere pulita e in ordine la casa, è sicuramente il lavatoio. Si tratta di un elemento “multitasking” da utilizzare per le quotidiane faccende ma anche per lavare accessori che hanno bisogno di più spazio o per lavare a mano tipologie di capi.

E proprio per le innumerevoli soluzioni presenti oggi in commercio, è possibile arredare la propria lavanderia in maniera funzionale ma con stile. Vengono prodotti in materiali diversi: legno, resina e con innumerevoli finiture diverse. Si possono scegliere ad anta singola, a due ante, con cassetti, a seconda delle necessità e degli spazi a disposizione.

Ma esistono anche molti sistemi flessibili con mobili lavapanni disponibili in diverse misure, o mobili in cui è possibile inserire la lavatrice e l’asciugatrice per celarle alla vista, in questi casi sarà possibile creare il proprio angolo lavanderia anche in spazi insoliti come la camera da letto o persino il soggiorno.

mobile coprilavatrice e lavatoio
Come già detto, questa tipologia di mobili non è più soltanto funzionale, tra i prodotti ormai diffusi in questo settore ci sono tanti armadi e mobili dal design minimal, moderno, sono dei veri e propri elementi d’arredo che si adatteranno alla perfezione allo stile del resto della casa. Questi sistemi flessibili sono poi tutti dotati di mobili modulari studiati per contenere e nascondere soluzioni di lavaggio, attrezzati con tante ante, cassetti, cesti biancheria, per poter sfruttare tutti gli spazi possibili.

Nei casi in cui il locale da adibire a zona lavanderia non presenti molta disponibilità in termini di spazio, si può cercare di sfruttare il più possibile la parete in verticale. Sfruttare l’altezza spesso si rivela la scelta più comoda e funzionale quando non si può contare su molto spazio “calpestabile”.

In questo caso, è meglio darsi da fare e progettare una bella parete attrezzata. A questo proposito ci tornano ancora una volta d’aiuto i sistemi flessibili, con mobili modulari ma dotati anche di mensole, ganci, mobili pensili, scaffali e appendiabiti, per sistemare la biancheria e per lo stoccaggio di asciugamani, spugne, detersivi, che sfruttano le altezze e possono essere sistemati anche negli spazi dietro le porte per non sprecare nessuna opportunità!

In particolare, le mensole poste più in alto possono essere dedicate alla conservazione di tutti i detersivi o dei prodotti più pericolosi in modo da tenerli lontani dalla portata dei bambini.

Nel momento in cui si scelgono i mobili per organizzare la propria lavanderia, bisogna ricordare che, oltre alla funzionalità e al design, anche i materiali contano, molti di questi oggetti, infatti, sono realizzati in pvc o in acrilico così da poter resistere anche agli ambienti più umidi, sia interni che esterni.

ragazza bucato pulito in mano
A proposito di ambienti umidi: è bene ricordare che, anche se lo spazio lo consente e si può quindi dedicare un intero locale a questo uso, le normative comunali prevedono che il locale sia munito di finestra o comunque di un sistema di aerazione adeguato con prese d’aria per la necessaria ventilazione durante le operazioni di lavaggio, soprattutto se oltre alla lavatrice, nella stanza è presente anche un’asciugatrice, che produce molto calore.

Per completare una zona lavanderia ben organizzata, infine, oltre ai mobili veri e propri non possono mancare tutti quegli altri piccoli oggetti, pratici e multifunzionali, anche questi fondamentali per risparmiare spazio, ma anche tempo e fatica per rimettere in ordine.

Fra questi, ci sono sicuramente i contenitori, le scatole, meglio ancora se impilabili e le ceste, specie se dotate di ruote per poter essere spostate. Questi elementi saranno degli alleati preziosi per le nostre attività casalinghe quotidiane ma contribuiranno anche a dare stile e ad arredare in modo originale uno spazio che non sarà più solo di servizio ma che entrerà di diritto tra le stanze vere e proprie della nostra casa.

cesta biancheria vimini

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati