vasca bagno retro mosaico vetro

Mutaforma – tutta la versatilità del vetro

Al Cersaie anche Mutaforma (Hall 19 – Stand C65), il brand milanese che lavora nell’ambito dei materiali aumentati a partire dal vetro grazie all’impiego di nanotecnologie. Di cosa stiamo parlando? In pratica Mutaforma utilizza, per la realizzazione dei suoi prodotti, un materiale innovativo composto da minuscole TILLA®: particelle di dimensioni nanometriche, con specifiche proprietà chimico-fisiche che vengono depositate su matrici di vetro cambiandone le caratteristiche ottiche e la valenza estetica.

A sinistra, Spectro Gold. A destra, Spectro blu.
mosaico gold rosso blu
TILLA®, rappresenta la tessera quadrata in vetro più piccola al mondo, può arrivare fino a 1,5×1,5×1 mm, e ha consentito al designer Matteo Cibic di progettare una collezione dalle geometrie ipnotiche molecolari di pattern geometrici ritmici su grandi superfici di stucco.

Matteo Cibic, Nanidor Sound fakeFactory.
matteo cibic nanidor
Una di queste, Nanidor Sound fakeFactory, consiste in una console dj set con tanto di mixer, simbolo perfetto di tecnologia contemporanea e dell’intrigante miscuglio culturale del nostro tempo. Pattern di rivestimento, pensati per superfici di interni e Superfriends si mostrano in tutta la loro lussuosa disobbedienza facendo danzare la mente di chi guarda.

Questa collaborazione con Mutaforma nasce dalla dicotomia della semplicità, un gioco di contrasti e modalità progettuale che Cibic pratica e dichiara da tempo. Il gioco degli opposti svolge un ruolo importante in questa collezione, non solo a livello di concept generale, ma anche per quanto riguarda il design di prodotto, cioè dei rivestimenti: denso e rado, opaco e lucido.

Collezione Nanidor.
collezione rivestimenti nanidor
Nanidor è una collezione minimale, perché Cibic limita la densità del vetro mutaforma e aumenta la superficie a stucco, ma è allo stesso tempo vibrante perché le geometrie esprimono un ritmo incessante di movimento, delicato ed avvolgente.

Mentre la collezione Grand Tour firmata da Gupica include rivestimenti d’interni, pavimentazioni e murali che, avvalendosi della flessibilità del vetro stratificato e composito mutaforma, si ispirano all’estetica dell’Italia con lo sguardo del viaggiatore europeo sette-ottocentesco: un percorso di ricerca sulle immagini, le fotografie, i segni e i disegni di viaggio che hanno contraddistinto il fenomeno culturale del Grand Tour. Nasce da una visione antica del paesaggio naturale e architettonico, costituita da una somma di sollecitazioni visive, esperienze, pensieri, immagini.

Collezione Grand Tour by Gupica.
rivestimento grand tour

Collezione Grand Tour by Gupica.
mosaico blu parete stucco
“Camera con vista”, presso gli spazi di Casa TILLA®, è l’installazione ideata per il lancio della collezione, in cui paesaggi evanescenti, souvenir di viaggi, ma anche simmetrie musive e reiterazioni di geometrie decorative, accompagnano il visitatore in un percorso fatto di cromie e delicate trasparenze.

Camera con vista.
mosaico beige parete floreale

Un’esperienza culturale e sensoriale, raccontata attraverso la luce di un materiale proiettato verso il futuro. È la creazione di una suggestione luminosa: la rifrazione della luce prodotta dal vetro stratificato composito di mutaforma che si insinua con tonalità calde, irradiandosi frontalmente o lateralmente, mostrando elementi reali della collezione.

E sempre con Mutaforma è la collaborazione con Fabio Rotella & Flavia Aprilini per la realizzazione delle maschere-scrigno composta da sei pezzi realizzati a mano e ispirati alla tradizione tribale africana. La maschera si presenta sia come oggetto decorativo che come scrigno segreto ed è formata da una struttura in metallo nichelato con il rivestimento interno in velluto tortora, predisposta sul retro per il fissaggio a muro e disponibile nella versione con piedistallo. La parte esterna di ogni maschera è finemente decorata in picotessere TILLA® di vetro colorato e in foglia argentea.

Maschera Zoolu.
maschera parete contenitore

Maschere.
maschere mosaico
Oltre alle maschere, il duo di designer ha realizzato una collezione di 15 decori, Tilla in Wonderland, che mette in scena le incredibili potenzialità di applicazione di questo materiale ipertecnologico. I designer hanno dato luogo così a un progetto di playful decoration con forme e colori da paese delle meraviglie.

Nell’immagine di copertina: Metaforma Illusion Ocean.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati