interno padiglioni tendence 2018

Tendence – tutte le novità per il 2019

Creatività e sostenibilità, sono i primi due aggettivi che mi vengono in mente ripensando al mio viaggio a, Tendence – la fiera tedesca dedicata al lifestyle e alla casa che si è appena conclusa registrando un andamento decisamente positivo per il polo fieristico di Francoforte.

Riguardo le tendenze per la casa, quello che ho potuto constatare è che non esiste un unico trend a cui ispirarsi, piuttosto è il risultato di una rivoluzione etno style che mescola ispirazioni delle culture più diverse al fine di creare qualcosa di completamente nuovo. Quello che viene messo in risalto sono comunque artigianalità e bellezza dell’imperfezione. Esatto, avete letto bene, imperfezione come garanzia di unicità dell’oggetto.

padiglione arredo casa tendence
Naturalmente essendo una fiera che copre tutte l’anno, non sono mancati riferimenti seasonal come decori per la Pasqua con colori freschi e allegri con le nuance del rosé e della menta. E se il Natale vede il trionfo di stelle d’argento e d’oro, i piccoli coniglietti pasquali, in legno e ceramica, trionfano insieme alle uova come elementi di decoro per la tavola e la casa.

oggettistica casa stand fiera
Non manca certo il senso dell’umorismo che tradotto in oggetti decor per la casa, prendono inspirazione dal mondo animale ed ecco che una irriverente ranocchia in ceramica “si è accomodata” su un mobile. Anche se, girando per gli stand, non sono mancati fenicotteri, pappagalli e molti altri uccelli esotici che si accompagnavano a giraffe, zebre e panda. Per non dimenticare granchi, meduse, gamberi e coralli. Siamo in estate.

rospo rosso ceramica corona
Trait d’union fra i tanti elementi di design presenti, anche molto diversi fra loro per funzioni e materiali (un cesto ha una funzione diversa da una coperta), sono le palette cromatiche declinate nelle diverse sfumature. I colori da tenere presente per la stagione autunno/inverno 2018/19 sono: il rosso, il bordeaux, il petrolio, il curry e il colore Pantone di quest’anno, l’ultra violet.

tessuti casa padiglione fiera
Entrando più nello specifico delle novità, troviamo un brand tedesco che presenta una pratica soluzione di design per il mantenimento delle erbe aromatiche. Livana, ha infatti studiato un contenitore in ceramica e vetro che, grazie alla porosità del vaso interno, consente all’acqua di affluire alle radici della pianta in maniera costante. E il vostro basilico, rosmarino e mentuccia non soffriranno la vostra assenza durante le vacanze estive.

vaso livana ceramica e vetro
Le prossime quattro immagini, ripropongono le creazioni di uno dei brand che amo particolarmente e, al quale dedicheremo un articolo a parte, Raeder. Il brand tedesco festeggia quest’anno i 50 anni di attività e lo fa presentando delle collezioni tableware e decor per la casa, davvero raffinate. Eleganti creazioni che spaziano dai vasi per fiori.
vasi bon china

Contenitori per burro e marmellate ma anche eleganti coppette per piccoli pasticcini e cioccolatini da offrire agli ospiti.
cloche tavola ceramica
E ancora, piccoli dettagli per abbellire le stanze da letto. Elementi dalle linee semplice, pulite che conferiscono un personalità alla stanza.
federzweig raeder
Fino a pratiche soluzioni per improvvisare un aperitivo o un pranzo tra amici in terrazza, utilizzando delle “cassette” che fungono da contenitori ideali per il trasporto di bevande e tutto l’occorrente per condire un’insalata.

vassoio cassetta attrezzi
Artigianalità abbiamo detto all’inizio, ed è così anche per originali soluzioni per l’illuminazione proposte dalla tedesca Tudi Billo specializzata in oggetti di carta: oltre alle lampade, anche contenitori in cartone colorato di tutte le misure e forme, fino ai decori in carta, da appendere a piacimento per la casa.

lampade sospese in cartaNaturalmente non poteva mancare, se non trionfare, lo stile scandinavo. Infatti l’attuale lifestyle trend “Lagom” ricetta svedese per vivere con meno ed essere felici, ci insegna a trovare il giusto equilibrio nella vita facendo le cose con moderazione, né troppo né troppo poco. Che nell’homedecor si traduce con l’impiego di elementi naturali come il legno, la pietra, vimini e tessuti provenienti da fibre naturali come lana, lino e cotone. Come insegna il brand svedese By May.

tessuti casa nordic fatti a mano
Proseguendo fra gli stand, trovo una miscellanea di stili che traggono ispirazione anche dal passato come le brocche e i contenitori in ceramica e metallo dal gusto vintage, proposti in un delicato verde salvia da Capventure, il brand olandese specializzato in oggetti per la casa e per la tavola.

capventure ceramica brocche tazze pentola
La danese Cofur invece richiama all’eleganza anche in viaggio, con un bauletto studiato per coloro che non vogliono rinunciare, anche in viaggio o per un picnic, dei loro vini preferiti. In pelle, il contenitore da viaggio, è provvisto di tutto l’occorrente: secchiello per il ghiacco, apribottiglie e perfino uno spazio dove collocare il proprio sigaro preferito. Un must have per moderni gentleman.

oggetti per la casa cofur
E non potevo certo perdermi un designer di ceramiche autoprodotto. Cosy & Trendy crea prevalentemente collezioni per la tavola in ceramica e legno, dagli originali pattern. E non troverete due piatti uguali, ve lo garantisco.

padiglione ceramica tendence
Può far sorridere, il mattarello con disegni incorporati, dedicato alle massaie creative, invece l’idea è originale. Così, anziché decorare il singolo biscotto con gli stampini, basta passare il mattarello sulla sfoglia, starà poi a voi ritagliarlo della dimensione che volete. L’idea è venuta a un gruppo di ragazzi polacchi, Folkroll.

mattarelli legno formine biscotti
E concludiamo con la visita a uno dei tanti padiglioni che componevano la fiera, il padiglione 9.2 con produttori asiatici dove hanno dimostrato la loro maestria per quanto riguarda il bambù, il rattan e il midollino. Contenitori, lampade, portalampade e cesti di ogni dimensione, forma e colore hanno decretato la loro indiscussa abilità nel creare con questo materiale.

cesti vimini
Molti di loro proponevano prodotti interamente realizzati a mano, di ottima qualità e fattura. Peccato solo pochi di loro abbiano un sito internet a cui attingere.
ceste fatte a mano vimini tessuto

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati