Si è da poco conclusa Tendence, la Fiera internazionale dei beni di consumo e, oltre a essere una piattaforma per scambi internazionali, si è dimostrata anche un’interessante vetrina per le future tendenze riguardanti interior design, oggettistica per la casa, decorazioni, articoli da regalo, gioielli, accessori moda, tavola apparecchiata, cucina, tessili d’arredamento e prodotti outdoor.
Qualche numero
In tutto sono stati 960 gli espositori che nel quartiere fieristico di Messe Frankfurt, nei quattro giorni di manifestazione, hanno catalizzato l’attenzione di 20mila buyer provenienti da 82 Paesi differenti. Da sottolineare che la quota dei compratori internazionali ha raggiunto il 20%, registrando quindi un significativo incremento rispetto alla scorsa edizione. Tra le prime dieci nazioni presenti, dopo la Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Austria, Francia, Italia, Repubblica Popolare Cinese, Belgio, Vietnam, Giappone e Spagna. Incrementi significativi del numero di visitatori sono stati registrati dai principali mercati europei, in particolare Italia, Paesi Bassi, Austria, Svizzera e Spagna.
Inoltre, la nuova Conferenza Pioneers of Lifestyle svoltasi il 2 e il 3 luglio, ha riunito per la prima volta start-up, piccole e medie imprese e aziende del settore lifestyle.
Tra le novità di quest’anno, Gardiente, manifestazione dedicata ai mobili da giardino, ombrelloni e tutti i complementi outdoor, che ha avuto luogo contemporaneamente nella vicina Hofheim-Wallau.
Ma le novità non finiscono qui. Nel 2019, Tendence avrà un nuovo concept grazie al completamento del padiglione 12 e anche una diversa suddivisione per categorie merceologiche che rifletterà l’attuale andamento del mercato, nel settore della vendita al dettaglio. In altre parole, i retailer potranno comporre gli assortimenti in modo mirato ed implementarli poi nei propri punti vendita. In questo modo, ci sarà un maggiore orientamento alle esigenze dei clienti e “questo rappresenterà un reale valore aggiunto per il settore retail”, come ha dichiarato Philipp Ferger, direttore generale di Tendence.
Come si presenterà Tendence il prossimo anno
Quindi, in futuro Tendence occuperà il piano 0 dei padiglioni 8, 9, 11 e 12, mentre l’offerta di fornitori provenienti da tutto il mondo sarà ospitata nel padiglione 9.1.
I cambiamenti apportati al concept di Tendence sono stati progettati e sviluppati insieme alla Retail-Academy con una forte attenzione alle forme distributive del commercio al dettaglio con medio-piccole strutture di vendita.
E nel nuovo padiglione 12.0, Design City, i visitatori troveranno un’ampia offerta di prodotti del segmento alto del mercato, caratterizzati da un design classico, puristico, atemporale e moderno. Infine, nel padiglione 8.0, la Style City con i suoi quartieri attenderà i visitatori. Allestito come un concept store questo padiglione consentirà di immergersi in differenti mondi abitativi. Modern, Earth, Urban, Cosy e Adventure: diversi stili di vita e una grande varietà di prodotti da cui lasciarsi ispirare. Ciascun district della Style City avrà la propria ‘piazza del mercato’ che riprende, esalta e da vita in forma concentrata allo stile del quartiere, offrendo così ai visitatori molteplici stimoli e nuove idee per il punto vendita. Speciali contrassegni e pittogrammi colorati faciliteranno la ‘navigazione’ attraverso i diversi stili di vita all’interno dei padiglioni della fiera.
Ecco come si presenterà Tendence con il nuovo padiglione 12.
Se volete vedere in anteprima come sarà la prossima edizione di Tendence 2019 (29 giugno-2 luglio), ecco il video. E per tutte le altre informazioni tendence.messefrankfurt.com