La tendenza del design, negli ultimi anni, è quella di puntare a un uso sempre più responsabile delle risorse naturali. Questo vale anche per l’ambito casa. Infatti, per rendere una casa ecosostenibile, non è più sufficiente solo installare sistemi che producono energia pulita, come i pannelli solari, è necessario anche scegliere elementi d’arredo giusti. Quindi, come possiamo arredare la nostra casa in maniera ecosostenibile?
Primo, quando scegli l’arredo per la tua abitazione, è importante selezionare i materiali giusti. Designer di tutto il mondo impiegano oggi, materiali diversi per realizzare pezzi di arredamento unici. Tra quelli più di tendenza, troviamo il legno, materiale naturalmente ecosostenibile, che lo diventa ancora di più quando proviene da foreste in cui si ha una continuità della vegetazione. Per ogni albero tagliato, quindi, un altro viene piantato. Si evita, in questo modo, la deforestazione. Il legno, si sa, è un materiale resistente, senza tempo, che permette di realizzare mobili versatili, di stile classico ma anche moderno, a seconda della lavorazione che subisce.
Altro materiale versatile e di tendenza, soprattutto negli ultimi due anni, è il cartone. Spesso non si pensa a questo materiale come ad uno adatto alla realizzazione di mobili. In apparenza, infatti, è fragile e facilmente deteriorabile. Tuttavia, se trattato nel modo giusto, diventa resistente è adatto alla realizzazione di diversi elementi d’arredo. Un esempio sono le librerie in cartone riciclato che assumono forme creative e innovative ma anche tavolini e sedute, sempre in cartone.
Infine, un’altra opzione per un arredamento ecosostenibile è il bambù che, al contrario di quello che si pensa, può essere utilizzato per stili diversi da quello orientale. Il bambù, infatti, viene lavorato in modo tale da ottenere delle sottili strisce di materiale, molto resistente, ideali per realizzare qualsiasi tipologia di mobile. In questo modo diventa un materiale versatile, elegante e, soprattutto, ecosostenibile.
Rendere la tua abitazione eco friendly, quindi, non significa solamente investire nel costo di un impianto fotovoltaico, ma anche scegliere elementi d’arredo prodotti con materiali naturali o riciclati che si rivelano essere durevoli e di design.