mostra ceramica sfera marino colucci

Mostra internazionale della ceramica a Grottaglie

Fino al 30 settembre Grottaglie (TA), famosa ‘città della ceramica’, ospiterà una mostra internazionale dal titolo eloquente: Terra, identità, luogo, materia. Da ogni parte del mondo 46 opere che declinano l’arte della ceramica, valore ancestrale per Grottaglie (TA) che ha dato origine alla sua tradizione e che ne ha modellato storia e identità. Infatti è l’unica città della ceramica con un quartiere interamente dedicato alla produzione di questo tipo di artigianato. Argilla che diventa terracotta, quindi oggetto non solo di finissimo artigiano, ma anche espressione di orgogliosa identità.

A sinistra, Francesco Carriero, Perduta innocenza. A destra, Andrii Kyrychenko, Shell
opere ceramica fiori calle
Due i principali prodotti della tradizione figulina grottagliese: i “Bianchi di Grottaglie”, manifattura artistica propria di un certo tipo di produzione elitaria caratterizzata dall’esaltazione della forma pura attraverso l’utilizzo dello smalto bianco stannifero, e la più caratteristica ceramica rustica e popolare, caratterizzata da una tavolozza cromatica costituita dal verde marcio, giallo ocra, blu e manganese.

Appartengono a questa produzione i famosi capasoni (da capase, cioè capace), contenitori di notevoli dimensioni foggiati in sezioni distinte e successivamente congiunti e destinati prevalentemente a contenere il vino. Ad oggi Grottaglie con le sue 50 botteghe di ceramisti è inserita nel ristretto elenco delle 37 città della ceramica italiana.

mostra ceramica 2018 grottaglie
Una selezione di opere di grande impatto stilistico, straordinarie per dimensioni e forza espressiva installate presso le sale dell’Antico Convento dei Cappuccini, da poco restituito alla collettività.
Una giuria internazionale rappresentata dell’ICMEA, l’associazione internazionale che riunisce gli editori di riviste dedicate alla ceramica ha arricchito questa nuova edizione e ha decretato i due vincitori.

interno convento cappuccini grottaglie
Primo premio a The Whole Heave di Eva Pelechová (Praga, Repubblica Ceca): “L’opera porta l’uso dei materiali ceramici agli estremi, dalla plasticità all’implosione dovuta alle alte temperature, inoltre, l’estrema conoscenza dei materiali contribuisce a un risultato rilevante evidenziato dal taglio che caratterizza il prodotto artistico”.

Secondo posto per Appunti di viaggio 2 di Gabriella Sacchi (Milano, Lombardia): “L’opera nella sua composizione a mosaico piastrellato presenta con grande forza sia la classicità che la tradizione nei suoi aspetti più poetici”.

The whole heaven di Eva Pelechová
primo premio ceramica grottaglie
La Mostra della Ceramica è nata nel 1971  e vuole rendere omaggio all’artigianato ceramico, quale elemento essenziale della storia identitaria della città che da secoli riesce a trasformare la terra in opere d’arte. Da due anni l’esposizione si è allargata al mondo e si configura nel panorama artistico contemporaneo come un vero e proprio trampolino di lancio per gli artisti nazionali ed internazionali.

Appunti di viaggio 2 di Gabriella Sacchi
secondo premio grottaglie 2018

“TERRA, identità, luogo, materia”

Dove
Via XXV Luglio – Antico Convento dei Cappuccini – Grottaglie (TA)
Quando
dal 23 giugno al 30 settembre 2018
Orario di apertura
tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21 (compresi i festivi). Biglietto: intero € 3, ridotto € 2
Prenotazioni e Informazioni
Museo della Ceramica, c/o Castello Episcopio, Piazza Immacolata.  tel.099 5623866 oppure  via mail infopoint@comune.grottaglie.ta.it

Sabine Pagliarulo, Symbiosis
sabine pagliarulo ceramica

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati