Mi verrebbe da chiamarlo Sir Richard Brendon tanto gli starebbe bene il titolo nobiliare, e forse un giorno lo avrà per davvero, ma di sicuro le sue porcellane il riconoscimento blasonato se lo meritano per il design pulito ed eleganza nelle forme. Le collezioni che vedete qui sotto, sono una combinazione di più linee che includono: Richard Brendon Meets Patternity, Blue Band, Speck e Details From Willow.
La filosofia che sta alla base di questo giovane designer britannico è legata alla longevità del prodotto. Infatti lui la ritiene la migliore forma di sostenibilità. Non a caso, tutti i suoi prodotti sono realizzati da maestri artigiani, impiegando la miglior materia prima, a garanzia di resistenza nel tempo.
Londinese doc Richard Brendon, oltre a essere uno specialista in British bone china, è noto per il suo design raffinato e ricercato. Il suo approccio con la porcellana si basa su una conoscenza approndita della sua storia, quasi fosse un archeologo che riporta alla luce verità seppellite nel tempo.
La sua abilità sta nell’identificare e distillare i migliori elementi di un’epoca passata e trasformarli in design contemporaneo. Il suo obiettivo è quello di rendere accessibile beni di lusso realizzati artigianalmente. Le collezioni si compongono di piatti, tazze e la nuova linea da bar in cristallo.
Prezzi, a partire da sterline £25.00 (circa € 30 ) – richardbrendon.com
Laureato in product design alla Kingston University nel 2010, Richard ha lavorato per alcuni tra i più importanti nomi del settore della grande distribuzione come Le Bon Marché e, di recente, anche con il magazzino di lusso Fortnum & Mason.