La casa contemporanea è caratterizzata da ambienti confortevoli, perfettamente attrezzati e performanti dal punto di vista tecnologico ma di dimensioni ridotte e adeguate alle esigenze di chi la abita. Gli ambienti nelle abitazioni nuove e in quelle ristrutturate, soprattutto nelle città, sono studiati fin nel minimo dettaglio in modo da risultare perfettamente funzionali, non sprecare spazio e nello stesso tempo risultare dotati di ogni comfort.
La tendenza ad esempio è quella di sacrificare le dimensioni dei bagni, per privilegiare altre stanze dove avviene la socialità, come il soggiorno e la cucina, oppure per ricavare più spazio per il guardaroba e la cabina armadio. Inoltre il numero dei bagni si moltiplica: si preferisce avere più bagni, dunque di dimensioni più ridotte, e magari studiati su misura e personalizzati per ciascun membro della famiglia.
Organizzare lo spazio in bagni di piccole dimensioni è una questione di precisione e con semplici accorgimenti progettuali è possibile sfruttare ogni centimetro valorizzando le potenzialità degli spazi, come ad esempio:
- utilizzare sanitari filo parete con profondità ridotta (50 cm invece dei classici 60)
- privilegiare lavabi da appoggio con profondità ridotta e con rubinetteria posizionata lateralmente o a parete, che libera lo spazio sul piano del lavabo
- scegliere box doccia con porte a scomparsa o pieghevoli, che quando non vengono usati non ingombrano minimamente prevedendo un piatto a filo pavimento
- sfruttare lo spazio sotto la finestra che solitamente non viene usato (per mettere il lavabo o i sanitari)
- spostare lo scaldasalviette in modo che non occupi lo spazio che si può usare per pensili o mensole (ad esempio sopra il bidet)
- posizionare la zona doccia in fondo al bagno quando è stretto e lungo
- utilizzare vasche da bagno più piccole (ne esistono anche da 140-150 cm)
- utilizzare soluzioni di sanitari accorpati: vaso + bidet, oppure doccia + vasca
Eleganza senza rinunciare al comfort anche in spazi ridotti. Ne è la prova l’elegante e pratica soluzione studiata da Duravit che consente di avere due elementi in uno: vasca da bagno comoda e doccia funzionale. Si chiama Shower+Bath, un’ottima soluzione di “due in uno” studiata nei minimi particolari ed esteticamente bella. Il progetto di EOOS, rinomato studio di design viennese, riunisce doccia e vasca in un unico prodotto walk-in. Grazie allo sportello in vetro integrato, la vasca si trasforma semplicemente in una doccia aperta di facile accesso.
Nella modalità “doccia” aprendo lo sportello verso l’interno, questo scompare sotto una seduta impermeabile che appoggia anche sul bordo della vasca offrendo così un piano di appoggio supplementare. Lo spazio doccia è delimitato da una grande parete in vetro, che a richiesta può essere fornita anche nella versione a specchio, per far sembrare più grandi i bagni di piccole dimensioni. La seduta può essere utilizzata anche durante la doccia, perché può essere spostata lungo tutta la lunghezza della vasca.
Nella modalità “vasca” la seduta offre un’ulteriore possibilità di relax durante il bagno, poiché può fungere da schienale regolabile o da piano d’appoggio. L’apertura e la chiusura dello sportellino in vetro temperato avviene grazie ad un meccanismo di grande precisione, e una chiusura di sicurezza garantisce che non venga aperto inavvertitamente durante il bagno.
Il corpo della vasca, lo zoccolo e il pannello di rivestimento sono realizzati in DuraSolid, un materiale ricomposto a base minerale dalla superficie liscia e piacevole al tatto, antiscivolo e antigraffio ma nello stesso tempo molto resistente allo sporco e ai danni da usura. Le dimensioni della vasca-doccia sono standard, 170 x 75 cm, così da poter essere facilmente inserita in ambienti di qualsiasi dimensione e, particolare non trascurabile, in caso di ristrutturazione, queste dimensioni permettono di inserirla perfettamente dove era situata la vecchia vasca.
Costi di Shower+Bath € 6.195 con vetro trasparente e € 6.546 con vetro a specchio.
La dotazione comprende:
– sedile
– sportellino
– zoccolo
– telaio premontato
– parete doccia in cristallo
– profilo della parete doccia
– pannello di rivestimento
– tubo di scarico flessibile
Infine, Shower+Bath puo’ avere, a scelta, lo scarico normale € 603 o con erogazione dal troppopieno € 925.