Che il Salone sia ogni anno un evento di portata mondiale, come ha anche affermato di recente Marva Griffin in un’intervista rilasciata al nostro magazine, è cosa risaputa ma è solo vivendolo e respirandolo in prima persona che capisci la reale portata di questa manifestazione.
Diamo qualche numero per capire meglio. La 57esima edizione del Salone del Mobile.Milano si è consclusa con ben 434.509 presenze, in 6 giorni di fiera, provenienti da 188 paesi, con un incremento del 17% rispetto all’edizione 2016, che proponeva le medesime biennali dedicate alla cucina e al bagno, e del 26% rispetto a quella 2017 (con le biennali luce e office).
Un’edizione che ha dimostrato, ancora una volta, quanto il Salone del Mobile non sia solo un’attività espositiva, ma sia, soprattutto, la rappresentazione di come la cultura di impresa e la capacità di lavorare in squadra di un settore e del suo tessuto creativo e produttivo possano produrre eccellenza.
In tutto, gli espositori sono stati 1.841, di cui il 27% da 33 paesi, suddivisi tra Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno, a cui si sommano i 650 designer under 35 del SaloneSatellite – tre dei quali sono stati insigniti del SaloneSatellite Award.
E anche quest’anno, nel corso della festa, che si è tenuta a Palazzo Marino e che celebra la conclusione di questa prestigiosa manifestazione è stato assegnato il Salone del Mobile.Milano Award, un premio dedicato a quanto di meglio il mondo dell’arredo e del design ha presentato in questa edizione. Quest’anno le aziende premiate sono state, CC-Tapis, Magis e Sanwa. A Maurizio Riva di Riva 1920 è andato il Premio Speciale della Giuria mentre al Sindaco di Milano è stato consegnato il Premio del Presidente per l’attenzione e la collaborazione prestata alla manifestazione.
Per qualcuno il Salone ha rappresentato un vero banco di prova, come Pierluigi Sgarabotto Amministratore Delegato Duravit Italia, che per la prima volta era presente in qualità di Ceo di un’azienda internazionale leader nel settore arredo bagno che abbiamo intervistato.
Appuntamento dunque alla prossima edizione a Milano dal 9 al 14 aprile 2019.