piante fiori giardino inglese

Fiere del Verde – calendario di maggio 2018

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

Il mese di maggio è un’esplosione di colori e profumi. In città si organizzano mostre mercato di piante curiose e insolite che richiamano un pubblico di appassionati e circuiti straordinari di visite per giardini rigorosamente privati e normalmente non visitabili. Ho fatto per voi una selezione di quelle manifestazioni che ritengo più interessanti.

TRE GIORNI PER IL GIARDINO
Questa mostra-mercato è la capostipite italiana di tutte le manifestazioni di piante e fiori. Ambientata nel parco del Castello di Masino, bene del Fai, si distingue per la ricchissima offerta di vere “perle” botaniche e non solo. Oltre 160 vivaisti accuratamente selezionati presenteranno le loro collezioni: alberi e arbusti per giardini e terrazzi, piante da frutto e da orto, piante aromatiche ed erbe medicinali, piante da bacca e decorative per la foglia, ma anche attrezzi per la cura del verde, vasi decorati e arredi per esterno.
Orario: venerdì 14 – 19; sabato e domenica 10 – 19
Ingresso a pagamento: intero € 11 – ridotto € 5 (4-11 anni e iscritti FAI)
Castello di Masino, via del Castello, 1 – Caravino (TO)
4-5-6 maggio 2018Pagina Facebook

 

PERUGIA FLOWER SHOW
Mostra mercato di piante curiose e insolite con circa 70 espositori, adiacente all’Orto Botanico. Nuove varietà botaniche, piante antiche e poco conosciute.
Orario: 9 -20
Ingresso a pagamento: intero € 5 – ridotto € 4 – under 14 gratis
Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno – Perugia (PG)
4-5-6 maggio 2018perugiaflowershow.com

 

GARDEN FESTIVAL
Mostra-mercato dedicata a piante, fiori, handmade e design per la casa e il giardino. A fare da cornice all’evento, i giardini di rose di Castello Quistini che durante il mese di Maggio regalano la spettacolare fioritura di oltre 1000 varietà tra rose antiche, moderne e inglesi. Si terranno anche seminari tecnici e incontri sul tema del giardino contemporaneo.
Orario: 9.30 – 19.30
Ingresso a pagamento: intero 5 € – under 12 gratis
Castello Quistini, via Sopramura 3/A – Rovato (BS)
5-6 maggio 2018 – garden-festival.it

 

GIARDINI ESTENSI
Rassegna florovivaistica con oltre sessanta espositori fra produttori ed artigiani italiani e stranieri. La città accoglierà un grande giardino frutto del lavoro e della passione di coltivatori, collezionisti, produttori di piante rare e particolari.
Orario: dalle 10.30 al tramonto
Ingresso gratuito
Parco di Palazzo Massari, corso Porta Mare – Ferrara
5-6 maggio 2018 – giardiniestensi.it

 

SASSUOLO IN FIORE
Mostra-mercato di florovivaistica alla decima edizione con artigianato artistico e alimentare di qualità.
Orario: 10 – 20
Ingresso libero
strade del centro – Sassuolo
5-6 maggio 2018 – sassuoloinfiore.it

 

BOTANICA FOLIAS
Mostra mercato di piante insolite e fiori rari, seconda edizione. Si potrà visitare il nuovo Orto Botanico di Roma con le giovani, ma affascinanti collezioni e al contempo ammirare e acquistare le ultime novità nel campo del florovivaismo.
Orario: dalle 10 al tramonto
Ingresso a pagamento: intero € 5 – ridotto € 3 – under 8 gratis
Villa Mondragone, viale Frascati 51, Monte Porzio Catone – Roma
5-6 maggio 2018 – botanicafolias.it

foto da  iodonnablog

vasi piante tonde
ORTICOLA
Mostra-mercato milanese di piante insolite e rare tra le più prestigiose a livello internazionale. L’inaugurazione con cappellini floreali il giovedì sera è su invito e richiama sempre di più la mondanità chic degli appassionati del verde. I vivaisti presenti quest’anno dovranno esporre le loro collezioni sulla base del tema ‘Al piacer mio’. Da non perdere.
Orario: 9.30 – 19.30
Ingresso a pagamento: € 11 – under 16 gratis se accompagnati
Via Palestro, piazza Cavour, Palazzo Dugnani, via Manin –  Milano
11-12-13 maggio 2018 – orticola.org

 

GIARDINI & TERRAZZI
La manifestazione è dedicata al settore del florovivaismo, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato ed altro.
Orario: 10 – 20
Ingresso libero
Parco Giardini Margherita, piazza di Porta Santo Stefano – Bologna
11-12-13 maggio 2018 – giardinieterrazzi.eu

 

PADENGHE VERDE
Expo dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo con allestimento di giardini.
Orario: venerdì ore 14 – 21, sabato 9.30 – 21 e domenica 10 – 21
Ingresso libero
Padenghe sul Garda (BS)
11-12-13 maggio 2018 – padengheverde.it

 

ROSE DI MAGGIO
Organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, una mostra-mercato dedicata alla Regina dei Fiori nel ricco Roseto della Villa: in mostra rose antiche e moderne e i loro abbinamenti ideali in giardino.
Orario: 10-18
Ingresso a pagamento: intero € 12 – ridotto € 6 (4-14 anni)
Villa Della Porta Bozzolo – viale Camillo Bozzolo, 5 – Casalzuigno (Varese)
Dal 12 al 27 maggio 2018 – Pagina Facebook

foto da ravennatoday

bouganville fiorita
MERAVIGLIE SEGRETE
Circuito di visita che tocca 73 giardini pubblici e privati aperti per l’occasione al pubblico, con 45 eventi culturali per bimbi e adulti.
orario: 10-13
Ingresso libero
Ravenna città
12-13 maggio 2018 – meravigliesegrete.it

 

INTERNO VERDE terza edizione
Per due giorni sarà possibile visitare 50 tra i più suggestivi giardini privati del centro storico di Ferrara, “isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città”. Ognuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario attraverso la città.
Orario apertura giardini: 10 – 13 e 15 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 10 per entrambe le giornate – under 14 gratis
Ferrara
12-13 maggio 2018 – internoverde.it

foto da gradellahomemade.blogspot.com

frutti antichi piante
FRUTTI ANTICHI DI PADERNA – Primavera
Ampia rassegna alla quarta edizione di piante fiori e frutti dimenticati all’interno del parco, nei cortili e portici del Castello di Paderna, organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Saranno presenti circa 130 espositori. Protagonista di questa edizione è la biodiversità: rare specie floreali e arboree, antichi semi, colture ormai poco diffuse e conosciute, recuperate da agricoltori appassionati che lavorano per preservare e valorizzare la ricchezza dell’ecosistema.
Orario: 9 – 19
Ingresso a pagamento: intero € 7 – ridotto € 5 (iscritti FAI) – under 12 anni gratis
Castello di Paderna – strada Paderna Montanaro, 10 – Pontenure
12-13 maggio 2018 – fruttiantichi.net

 

LES JOURNEES DES PLANTES – FRANCIA
Tra le mostre di giardinaggio più ammirate d’Europa, conta un pubblico di oltre 30mila appassionati visitatori. Recentemente ha cambiato location, spostandosi da Courson al parco del Castello di Chantilly di 115 ettari, nei pressi di Parigi. Tema di quest’anno che varrà anche per l’edizione autunnale ‘le piante favorite’.
Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: intero € 20 (in prevendita € 17) – ridotto € 12 (3-17 anni, studenti, portatori di handicap – in prevendita € 10)
Parco del Castello di Chantilly Rue de Connétable, Chantilly – France
18-19-20 maggio 2018 – domainedechantilly.com

 

FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
Ottava edizione per l’appuntamento italiano dedicato alle tendenze del giardino urbano e del design da esterni con 25mila mq di esposizione per piccoli e grandi spazi. Molti gli eventi collaterali tra laboratori e corsi, presentazioni, incontri e concerti. Il tema del verde declinato in tutte le sue sfaccettature in modo colto, divertente e spettacolare.
Orario: 10 – 20.30
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – under 26 € 8 – under 12 anni gratis
Parco pensile dell’Auditorium del Parco della Musica di Roma, via Pietro de Coubertin 30 – Roma
18-19-20 maggio 2018 – festivaldelverdeedelpaesaggio. it

 

FLORAVILLA
Mostra mercato di fiori e piante da giardino, da frutto, sempreverdi, ornamentali, perenni e annuali, aromatiche e grasse, produzioni artigianali di alta qualità. Circa 60 espositori nella splendida cornice del parco della settecentesca Villa Braghieri.
Orario: sabato 10 – 19 e domenica 9 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 14 anni gratis
Parco di Villa Braghieri, via dei Mulini, 2 – Castel San Giovanni (PC)
19 – 20 maggio 2018 – floravilla.it

 

YACHT & GARDEN GENOVA
Un connubio curioso e intrigante per questa manifestazione che è all’undicesima edizione. Il mare e le barche con la passione per le piante: il verde sale a bordo. In un bel contesto estivo, decorazione e arredo con il bello delle piante mediterranee.
Orario: 10 -19
Ingresso libero
Marina di Genova
19 – 20 maggio 2018 – yachtandgarden.it

 

GIARDINI APERTI – Friuli Venezia Giulia
Ogni anno, a metà maggio, i cancelli di oltre 60 giardini privati sparsi su tutto il territorio della regione si aprono gratuitamente al pubblico di appassionati di giardinaggio, di fiori e del verde.
In tutto il Friuli Venezia Giulia
20 maggio 2018 – amicingiardino.it

foto da frustratedgardener.com

progetto giardino
HS CHELSEA FLOWER SHOW
Il Parco del Royal Hospital a Chelsea accoglie ogni anno dal 1913 la più prestigiosa mostra-concorso di giardini e fiori al mondo, organizzata dalla Royal Horticultural Society. È considerato uno degli eventi più importanti non solo dal punto di vista botanico, ma anche mondano e culturale. Suddiviso in varie sezioni, lo show rappresenta il più alto esempio di landscape design contemporaneo.
Orario: da martedì a venerdì 8 – 20 e sabato 8 – 17.30
Ingresso a pagamento: biglietti acquistabili online
Inghilterra – Londra, Royal Hospital Chelsea, Royal Hospital Rd SW3 4SR
22-23-24-25-26 maggio 2018 – rhs.org.uk

 

FLOR 18 PRIMAVERA
Oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia proporranno le proprie eccellenze florovivaistiche, articoli da giardino, arredamento, progettazione, design, prodotti naturali e un ricco calendario di appuntamenti culturali, mostre e laboratori.
Orario: venerdì 13 – 20 e sabato e domenica 8 – 20
Ingresso libero
Via Carlo Alberto – Torino
25-26-27 maggio 2018 – orticolapiemonte.it

 

IPOMEA DEL NEGOMBO
Sedicesima edizione della mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda. Tema di quest’anno ‘mangiare fiori’: varietà di fiori eduli che saranno utilizzati per le degustazioni gourmet all’interno della manifestazione da chef rinomati dell’isola. L’ambientazione è straordinaria perché all’interno del Parco Botanico Idrotermale del Negombo. Un’occasione per visitare una selezione di vivaisti molto speciale e un luogo pieno di magia.
Orario: venerdì 15 – 20.30; sabato e domenica 10.30 – 20.30
Ingresso a pagamento: € 4
Parco Botanico Idrotermale del Negombo, via San Montano, Lacco Ameno – Isola d’Ischia
25-26-27 maggio 2018 – negombo.it

 

IL VERDEPIANO
Mostra-mercato di piante rare e orchidee da collezione.
Orario: dalle 9.30 al tramonto
Ingresso libero
Centro storico – San Giorgio di Piano (BO)
26-27 maggio 2017 – ilverdepiano.it

 

FESTA DELLE ROSE
apre al pubblico la collezione del Mulino di San Genesio di Ettore Ferrari con di più di 800 specie di rose antiche: numerose rose galliche, cinesi e noisette tutte da ammirare. Ospite il vivaio La Campanella con la sua collezione di Rose e Clematidi prenotabili anche online.
Orario: 10 -13 e 15 -19
Ingresso libero
Strada Poltronara, 1 – San Secondo Parmense, Loc.San Genesio (PR)
26-27 maggio 2018 – Pagina Facebook

 

VERDI E CONTENTI
Evento florovivaistico che si svolgerà all’Orto Botanico di Viterbo. Mostra mercato con vivaisti altamente specializzati provenienti da tutta Italia.
Orario: 9.30 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 12 gratis
Orto botanico, Strada del Bullicame – Bagni di Viterbo (VT)
26-27 maggio 2018 – verdiecontenti.it

 

MOSTRA DI PIANTE GRASSE
Mostra di piante grasse a cura dell’Associazione Emilia Romagna Succulenti A.E.R.S.: sarà possibile ammirare le collezioni dei soci e conoscere coltivatori specializzati.
Orario: 9 – 18
Ingresso libero
Centro Culturale Rosa Marchi, via Pietro Nenni 11- Bologna
26-27 maggio 2018 – Pagina Facebook

Nell’immagine di copertina, foto da theenglishgarden.co.uk

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati