aperitivo

Aperitivo all’aperto

È iniziata la bella stagione e, con lei, la voglia di trascorrere più tempo possibile all’aperto. Abitando in città, come me, se si dispone di un terrazzo non c’è modo migliore per ricevere gli amici, anche per un semplice aperitivo. Per farlo non serve preparare un menù complicato, l’importante è creare l’atmosfera giusta affinché tutti si sentano a loro agio.

Quello che consiglio è di creare più spazio possibile intorno al tavolo che verrà apparecchiato con pietanze e stoviglie, bicchieri, posate e tutto il necessario. Non si tratta di una cena placé, per cui le sedute saranno disposte in modo casuale e ciascun ospite sarà libero di sedersi dove meglio preferisce.

Per quanto riguarda l’illuminazione preferisco la luce più morbida di candele, ne dissemino un po’ ovunque e non solo sul tavolo ma in tutti gli angoli possibili. Mi piace usare contenitori diversi, non solo i tradizionali portacandele ma anche vasi, bicchieri, e tutto quello possa trasformarsi all’occorrenza in una lanterna, purché protetta da un vetro in modo che non ci si possa scottare o che si possa spegnere. L’effetto scenico è assicurato.

Un altro suggerimento, questa volta riguarda l’apparecchiatura, usare dei boccali per la birra come porta grissini o le verdure per un pinzimonio. Trovo molto divertente dare una nuova funzione a oggetti che tradizionalmente usiamo per altro.

(foto in alto di alto di copertina Wild Strawberry by Wedgwood – foto sotto Stilt Evening by LSA)

amici

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati