di Simona Caporaletti – biancoebruno.it.
Che piacere invitare gli amici a cena, ma come evitare che fumi e odori della cucina si intrufolino sotto le narici degli invitati e nelle fibre dei loro abiti? Il segreto è nelle cappe, elettrodomestici essenziali durante la preparazione di ogni manicaretto, soprattutto se la cucina si affaccia all’ambiente living.
Nei modelli aspiranti, i più diffusi del mercato, l’aria dell’ambiente domestico viene purificata attraverso un sistema di filtri e convogliata verso il tubo che la porta all’esterno. Nelle versioni filtranti invece, dette anche a ricircolo, l’aria filtrata – depurata cioè di grassi, fumi e odori – viene reimmessa nell’ambiente. Quasi tutti i prodotti in commercio sono convertibili, ovvero in grado di funzionare in entrambi i modi: per selezionare l’uno o l’altro basta azionare una leva. Si sceglie in genere la modalità filtrante solo se si trascorre poco tempo ai fornelli o se la cucina non è collegabile allo specifico tubo di scarico.
Il settore spazia tra i modelli sottopensile, o a scomparsa, nascosti da un’anta del mobile cucina, quelli a parete o a camino, da installare su una parete libera da altri arredi, e le versioni a isola, infine, con il loro design seducente e le forme essenziali sospese sopra un piano cottura posto al centro della stanza.
Prima di innamorarsi di una cappa è bene valutarne dimensioni e capacità di aspirazione. Larghezza e profondità devono innanzitutto essere uguali o tutt’al più superiori alle misure del piano cottura: se la prima va dai 60 cm standard alle dimensioni extra large da 120 cm, la seconda veleggia verso misure sempre più compatte: anche 35-55 cm circa. L’altezza dipende invece dalla posizione dello scarico.
La capacità di una cappa, calcolata in metri cubi all’ora, va scelta al contrario in base all’ampiezza dell’ambiente cucina e alla frequenza con cui si preparano certi alimenti: pesce e carne in primis. Se poi non si riesce a resistere alla frittura, la cappa ideale è quella con una portata di almeno 500 metri cubi d’aria all’ora. Con una considerazione: una cappa si considera efficace se è in grado di ricambiare l’aria della cucina almeno dieci volte nell’arco di un’ora.
Essenziale valutare infine le diverse velocità di aspirazione di una cappa e la sua pressione, espressa in Pascal: essa è importante poiché indica l’efficacia di scarico dei fumi all’esterno attraverso il condotto di aerazione, specialmente se lungo e tortuoso come accade negli edifici meno recenti. Elemento, questo, che assieme ad altri parametri come il livello di rumorosità, incide tra l’altro sul biglietto da visita dell’apparecchio: la sua etichetta energetica.
Cappa Bio by Elica.
Si chiama Bio la nuova cappa Elica che coniuga linee tradizionali e innovative al tempo stesso: il bianco seta, abbinato al legno naturale, regala la massima versatilità di utilizzo in ogni spazio, per un prodotto che diviene elemento di arredo esclusivo e ricco di tecnologia. Potente e silenziosa, con una elevata efficienza di filtraggio, Bio è progettata per essere installata a parete e ad isola. Perfettamente integrabile con qualunque progetto cucina, la nuova creazione Elica offre l’opzione Tune-White, che permette di regolare il tono di bianco dell’illuminazione affinché la luce della cappa sia uniforme a quella degli altri punti luce disseminati nell’ambiente. Comandi touch control su elementi trasparenti offrono inoltre un’ergonomia al top, per un utilizzo alla portata di chiunque. Dotata di un supporto per tablet e smartphone, oltre che di due prese di ricarica USB, Bio con una portata di 757 metri cubi all’ora e un livello sonoro massimo di 60 decibel, è infine arricchita dalla Sensor Technology che le consente di aspirare automaticamente la quantità di vapori ottimale in base alle condizioni ambientali. La cappa Bio è parte della linea di prodotti Tèchne, nata per coniugare design e contenuti tecnologici elevati.
Prezzo al pubblico consigliato: € 1.943 + IVA – elica.com
Cappa a parete Retrò by Bompani.
È firmata Bompani la cappa arredo Retrò a parete, nome in codice BOCR904/T. Creata con una larghezza di 90 cm e disponibile in cinque varianti di colore – nera, turchese, rossa, crema e platino – vanta uno speciale trattamento di verniciatura superficiale utilizzato anche nel settore dell’aeronautica per garantire elevati standard di qualità e resistenza del colore. Massima potenza di esercizio, grazie al motore in grado di aspirare fino a 850 metri cubi d’aria in un’ora, con una facilità d’uso al passo con i ritmi quotidiani: tutto merito della pulsantiera a comandi elettronici touch, che assicura un’interazione user friendly e senza pensieri. Le quattro velocità di funzionamento dedicate ai diversi utilizzi in cucina si sposano a un’illuminazione con lampade LED a basso consumo energetico e a una pressione di aspirazione dell’aria pari a 540 Pa. I tre filtri in alluminio asportabili e lavabili con pochi gesti garantiscono infine semplicità di gestione dell’apparecchio, mentre il ridotto livello di emissioni acustiche – 58 decibel – ne favorisce l’utilizzo anche nelle ore serali o mentre i bambini dormono nella stanza accanto.
Prezzo al pubblico consigliato (comprensivo di IVA e RAEE): € 749 – bompani.it
Cappa a parete Anni Cinquanta by Smeg.
La ricerca stilistica all’insegna della raffinatezza delle linee si accompagna a materiali raffinati e di qualità: siamo nel mondo delle cappe Smeg, progettate per offrire grande silenziosità e capacità di aspirazione. Caratterizzata da apertura motorizzata, telecomando per un controllo a distanza e comandi elettronici, la cappa a parete anni Cinquanta di colore nero – modello KFAB75BL – disponibile anche in versione bianca, rossa e panna, in classe A+, vanta tre diverse velocità di aspirazione più una intensiva e la pratica funzione di spegnimento automatico. Completano la dotazione del prodotto due lampade LED, tre filtri antigrasso in acciaio inox e un filtro a carbone attivo. La capacità massima di aspirazione in modalità libera è di 820 metri cubi d’aria all’ora, la rumorosità di 50 decibel. Spiccano tra i plus del prodotto la funzione Turbo, che consente di azionare la cappa alla massima potenza per velocizzare l’eliminazione degli odori più persistenti, e un segnale luminoso, che si accende quando occorre sostituire i filtri a carboni attivi. La luce dell’apparecchio può essere accesa indipendentemente dalla ventola di aspirazione e consentire così di illuminare a giorno il proprio piano di lavoro. Per creazioni da chef e un’aria sempre pulita.
Prezzo al pubblico consigliato: € 1.600 + IVA – smeg.it
Cappa a parete Wall by Glemgas.
Non occorre avere la potenza di aspirazione maggiore, ma quella giusta sì: sono 735 i metri cubi d’aria aspirati in un’ora dalla cappa a parete WALL 90 cm GHB98IX firmata Glem Gas. Dotata di comandi soft touch luminosi, filtri metallici antigrasso lavabili in lavastoviglie e filtri a carbone, dispone di tre diverse velocità di funzionamento più una intensiva, oltre che di due lampade alogene da 20W. Con l’attivazione della funzione Booster la potenza del motore raggiunge la sua massima intensità, per poi tornare, dopo dieci minuti, alla velocità precedentemente impostata in modo del tutto automatico. Posizionata in classe C di efficienza energetica e con una silenziosità di 69 decibel, l’innovativo apparecchio di casa Glem Gas offre un ricambio d’aria ideale, pari a dieci volte il volume dell’ambiente stesso. Con la tecnologia POWER LEVEL 3, infine, l’azienda mette a disposizione diversi gruppi di aspirazione appositamente pensati per scegliere la cappa più adatta alle proprie esigenze.
Prezzo al pubblico consigliato: 339 € + IVA – glemgas.com
In conclusione:
- È buona abitudine accendere la cappa almeno una decina di minuti prima di mettersi ai fornelli in modo da creare la corretta depressione d’aria attorno al piano cottura.
- Scegliere sempre il proprio prodotto dopo una attenta misurazione dello spazio in cui sarà inserita.
E soprattutto, ricordare che la cappa è obbligatoria per legge se il piano cottura è a gas; è consigliata, ma non obbligatoria, nel caso in cui il piano cottura sia elettrico o a induzione.
Nell’immagine di copertina, cappa ad isola Mood by Novy.