bonsai vetro in tensione corde

Simone Crestani – homo (designer) faber contemporaneo

Per lui l’universo si riassume in forme di vetro cristallino. Simone Crestani è un moderno homo faber, ha saputo reinterpretare uno dei mestieri d’arte più antichi: la lavorazione del vetro. Artigiano-artista del vetro, come lui stesso ama definirsi, è un vero talento del saper fare italiano.

Maestro di soffiatura del vetro – attraverso la tecnica della soffiatura a lume – trasforma la natura in un misterioso e affascinante universo cristallino animato da poetica meraviglia.

Trophy Bottles collection by Simone Crestani.

bottiglie vetro soffiato
Fin da giovanissimo, Simone impara ad amare il vetro grazie all’esperienza maturata come allievo e collaboratore presso la soffieria di Massimo Lunardon. Dopo dieci anni di apprendistato decide di aprire la propria bottega per coltivare in modo personale il proprio percorso di innovazione e ricerca espressiva.

Lavora il vetro borosilicato a lume in modo innovativo, attraverso una tecnica inedita, da lui stesso definita hollow sculpting, che gli consente di interpretare il delicato linguaggio di forza e fragilità, pazienza e incandescenza tipico di questa materia e di creare opere di grandi dimensioni curandone allo stesso tempo anche i dettagli più minuziosi.

Modern Trophy by Simone Crestani, ph Alberto Parise.

scultura vetro opaco cervo
Nel 2010 nasce l’Atelier Crestani, luogo in cui Simone alimenta ogni giorno il proprio universo creativo e dove ha origine la wunderkammer (dal tedesco, camera delle meraviglie) contemporanea da cui scaturiscono la produzione artistica e quella dedicata al design, quest’ultima declinata nelle collezioni di arte della tavola, illuminazione e complementi d’arredo.

The hunting heron (2014) by Simone Crestani.

granchio e uccello vetro
In questo luogo nasce e prende forma il suo mondo, animato da raffinati bonsai e alberi stupefacenti, da maestosi cervi e pesci cristallini, galline acefale e polpi tentacolari: creazioni ispirate alla natura in cui domina la meraviglia e in cui si è catturati dalla poetica creativa e dal talento espressivo dell’artista.

Tensione Estetica by Simone Crestani.

bonsai vetro soffiato lume
Su invito di Ingo Maurer, in occasione della Munich Creative Business Week, l’artista esporrà (3 marzo – 24 aprile 2018), le sue creazioni nello showroom del maestro in Kaiserstrasse 47 a Monaco. Ed è proprio  il concetto di wunderkammer – inteso in chiave contemporanea – a rappresentare il tema portante della mostra, perfettamente espressa dal titolo scelto da Simone per questa personaleKristalline Wunderkammer.

A sinistra Simone Crestani, a destra Glass Bonsai, 2017, ph. Alberto Parise.

bonsai vetro e scultura cervo

Decanter e bicchieri della collezione Country.

decanter e bicchieri vetro soffiato
Nell’immagine di copertina, Tensione Estetica by Simone Crestani.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati