Lo spazio espositivo di Fiera Milano a Rho, oltre 205.000 mq di superficie netta, vedrà la presenza di più di 2.000 espositori – di cui 650 i designer del SaloneSatellite – con un 22% di aziende estere.
In tutto, saranno cinque le manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea, da martedì 17 a domenica 22 aprile con apertura agli operatori tutti i giorni 9.30 – 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico.
Il Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo con oltre 1300 espositori per per 148mila mq suddivisi in 3 tipologie stilistiche:
– Design – 818 espositori – padiglioni 5-6-7-8-10-12-14-16-18-20
– xLux – 218 espositori – padiglioni 1-3
– Classico: Tradizione nel Futuro – 270 espositori – padiglioni 2-4
Le biennali:
– EuroCucina con 111 espositori di cui 23% esteri su oltre 21.800 mq nei padiglioni 9-11 e 13-15
– FTK (Technology For the Kitchen) con 47 espositori di cui 42% esteri su oltre 14.300 mq nei padiglioni 9-11 e 13-15
– Salone Internazionale del Bagno con 228 espositori di cui 12% esteri su 20.600 mq nei padiglioni 22-24
– SaloneSatellite con 650 designer e neo-laureandi di scuole internazionali di design su 2.800 mq nei padiglioni 13-15
il Salone nel web:
il Salone del Mobile.Milano è presente in rete con il sito web salonemilano.it e con i canali social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Flickr),
Gli hashtag ufficiali per seguire la 57a edizione sono:
#SalonedelMobile #Eurocucina #SaloneBagno #SaloneSatellite
Al fine di agevolare la visita in fiera sarà possibile scaricare gratuitamente sul proprio device la App Salone del Mobile.Milano 2018 (disponibile per i dispositivi iOS Apple e per Android).