di Maria Rosa Sirotti.
Materiali, superfici, luci, toni, carta da parati e tende. Qui ogni elemento concorre alla creazione di un’abitazione moderna, minimalista e confortevole. Casa D_E è un’abitazione privata situata in una piccola frazione di San Miniato (PI). La sua caratteristica principale è l’assenza totale di colori. Sono solo i toni, infatti, che vengono chiamati in gioco: bianco, nero e grigio.
Nonostante ciò, questo progetto definisce una abitazione accogliente, calda, personalizzata e per nulla banale, grazie all’utilizzo della geometria, dei volumi e degli accostamenti. Estesa su un‘area di 200 mq su due piani presenta al piano terra, ingresso, cucina, soggiorno e bagno. Dal soggiorno si accede al soppalco di 15 mq e al secondo piano, dove si trovano le camere da letto e il bagno padronale.
L’involucro progettato dallo studio DPN (arch. M. Dani, arch. D. Pellis, geom. G. Nacci), è stato ridisegnato da “Msplus architettura” (arch. M. Stacchini) in modo da rispondere alle esigenze quotidiane di una coppia. Le richieste della committenza erano orientate verso ambienti accoglienti e confortevoli, con un’impronta moderno-minimalista.
“Il concept dell’intervento – racconta l’architetto Marco Stacchini – è racchiuso nella volontà di rendere unico lo spazio attraverso la combinazione di soluzioni sia architettoniche che illuminotecniche, mirate a improntare l’intervento su una linea cromatica definita e atta a valorizzare il contenuto. Tutto è stato realizzato su misura: dalla cucina, all’armadio, al mobile della zona giorno”.
La casa è caratterizzata da eleganza e cura di ogni dettaglio, che diviene elemento di progetto tramite la luce, indiscussa protagonista. Una luce potente e di design che, unita alla scelta accurata dei toni e delle finiture, definisce e enfatizza al massimo gli spazi, demarcando le aree funzionali.
La ricerca formale si intreccia nei movimenti delle superfici verticali e orizzontali, generando nuovi volumi tramite elementi in cartongesso che distribuiscono le sorgenti luminose. Bianco, grigio e nero connotano tutti gli ambienti, come indicato dalla committenza, e si inseriscono perfettamente nel pavimento cementizio realizzato in parte in Nuvolato Architop e Microtopping, due soluzioni decorative proposte da Ideal Work caratterizzate dalla capacità di lavorare a bassissimi spessori dando origine a pavimentazioni e superfici continue.
La cucina funge da trait d’union tra lo spazio di cottura e la zona soggiorno a doppio volume, dominato dalla scenografica parete materica in quarzite nera e delle scale che danno accesso al piano della zona notte. Una unica carta da parati con disegno geometrico, si rincorre fondendo le diverse profondità degli spazi.
La scala è leggera e non invasiva grazie all’utilizzo di parapetti trasparenti che rendono lo spazio unico e luminoso. I bagni sono realizzati sempre con Microtopping e creati su disegno in ogni loro parte e accessorio. Gli evidenti contrasti tonali sono enfatizzati da soluzioni luminose lineari o con luci puntiformi. Grazie all’assenza di fughe, gli arredi si fondono con la matericità dell’involucro, avvolgendo e definendo i volumi del mobile e della funzione lavaggio: la vasca nera con interno bianco, candido si contrappone al mobile disegnato e realizzato su misura.
La nicchia della doccia, di colore nero, è enfatizzata dai vetri fumè. La camera padronale si distingue per l’essenzialità che si contrappone alla qualità della luce, una volta radente, una volta a sospensione e una volta a cielo stellato. I materiali utilizzati, le finiture, la parete vetrata che racchiude la cabina armadio creano un effetto ottico di grande ampiamento dello spazio. Le tende, dalla grafica minimale, vanno a rimarcare il ruolo fondamentale della luce e del contrasto black & white.