baule donna disordine stanza

Ogni cosa al suo posto – Sabrina, la specialista dell’ordine

Una soluzione al disordine (in casa) c’é: si chiama Sabrina Patané e cura un blog Tidy up (tutto-in-ordine.it) che si occupa per l’appunto di riordinare gli spazi abitativi. Non potevo certo farmela sfuggire, anche perché a noi de La casa in ordine, l’argomento  è caro, e quindi, ogni tanto, leggerete i suoi utili consigli per evitare di essere travolti dal disordine negli armadi o nel guardaroba e, in generale, in tutte quelle stanze dove il disordine regna quotidianamente sovrano.

La incontriamo per conoscerla meglio. Nel tuo blog si legge “Sabrina, 46 anni, mamma, ex giornalista/photo editor vivo a Milano e sono l’ideatrice di Tidyup, un servizio di riorganizzazione e riordino degli spazi”.

Perché c’è bisogno di te?
Ho sempre pensato che il mondo si divida in due categorie di persone: gli ordinati e i caotici. Apprezzo entrambi, ma vedo chiaramente le difficoltà dei secondi. L’ordine non è altro che ordine mentale ma, il disordine, non necessariamente una conseguenza del nostro caos interiore, semplicemente è mancanza di organizzazione, o puro disinteresse per la praticità. In ogni caso, a parte i pochi che nel loro caos ritrovano tutto, gli altri sono intrappolati nel loro disordine. E non credo ci stiano bene, ed è lì che entro in gioco io.

giocattoli ordine

Come hai iniziato?
Per gioco, fin da piccola, la mia casetta della barbie era la più ordinata e ambita del gruppo, per non parlare del mio armadio coi pullover ordinati in scala cromatica, fino alla scrivania dell’ufficio invidiata da tutta la redazione. Insomma, ho sempre avuto una predisposizione al mettere tutto in ordine, mi viene naturale.

Comunque l’idea di farne una professione l’ho copiata da un sito inglese. Space Organizers, un brand manda riordinatori a domicilio e che è molto in auge nel home ambient londinese.

Qui a Milano ha funzionato bene il passaparola, prima le amiche care, poi le amiche delle amiche, poi le conoscenti, l’idea piaceva e sicuramente era un servizio utile mai offerto prima. Ho fatto un sito e un po’ di promozione, dando un taglio un po’ più professionale.

A Natale dell’anno scorso l’ho proposto come regalo alternativo: una mezza giornata di riordino da utilizzare dove come e quando uno preferisce, questa idea è piaciuta molto (anche ai media), e da quel momento il mio cellulare ha iniziato a squillare con una certa frequenza.

C’è tanta gente disordinata in giro?
Sono stata a casa delle persone più disparate, accomunate tutte dallo stesso desiderio di mettere un po’ d’ordine nel loro spazio vitale. Ho conosciuto accumulatori seriali, romantici che non riescono a staccarsi dagli oggetti pur essendone sopraffatti, donne con la casa invasa dai vestiti, gente che non sa neppure che cosa possiede.

Ho messo a posto libri, dischi, collezioni di oggetti, fotografie. Poi ho iniziato a dedicarmi a tutto ciò che era di carta: documenti, bollette, ricevute, giornali, lettere, biglietti, depliant, fatture, esami medici, disegni. Insomma, tutto quello che si porta a casa e si “appoggia” da qualche parte e che quando serve, puntualmente non si trova. Per chi è un disordinato cronico, è la parte più difficile da sistemare.

scarpiera disordine

Tipologia dei tuoi “interventi”?
Intervengo per riordinare armadi, armadi stipati di vestiti, armadi che sarebbe meglio non aprire mai, tanto nessuno ci trova quello che cerca. Tiro fuori tutto e, insieme alla proprietaria dell’armadio, passiamo in rassegna indumento per indumento. Tra taglie impossibili, capi fuori stagione e modelli improbabili, già metà della roba viene eliminata. Poi cerco di riorganizzare lo spazio a disposizione trovando una corretta collocazione per ogni cosa, in modo da avere tutto diviso per categorie e abbastanza in vista.

Riordinare casa ti cambia la vita?
Affermare che il riordino trasforma la vita forse è un po’ audace, posso garantirvi però che migliora l’armonia dell’ambiente dove vivete e vi fa stare meglio. “Elimina per fare posto”, “Riordina per categorie” e “A ognuno il suo spazio” sono indicazioni che, secondo la filosofia zen, permettono il raggiungimento dello status più prezioso: la serenità. I miei clienti sono sempre molto soddisfatti, quando finisco e li saluto hanno sempre tutti quest’aria di profonda gratitudine come se li avessi tolti da un grosso guaio, e io ne sono felice.

ordinare fotografie vecchie

Passiamo al lato pratico, come funziona e quanto costa?
Quando vengo contattata mi metto d’accordo per fare un sopralluogo, in modo da capire le tempistiche e le modalità. Il prezzo varia a seconda dell’entità del lavoro. Indicativamente chiedo 25 euro l’ora ma se l’impegno dura più giorni faccio dei forfait.

Vuoi aggiungere qualcosa?
Fatevi avanti dunque disordinati di tutto il mondo. Non temo le vostre case, le scatole sotto al letto, le vostre porte chiuse, i vostri armadi zeppi, non temo le camere dei vostri bambini, le cucine scombinate, le scrivanie sommerse. Posso pensare a tutto io, e se gli spazi sono piccoli e le cose sono tante dovete cedere ad una sola regola: eliminare.  Non c’è scelta, per i miracoli non sono ancora attrezzata!

Sabrina Patanè

ritratto sabrina tutto in ordine

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati