Tradizione vuole che l’ 8 dicembre sia il giorno dedicato alla preparazione dell’albero di Natale, in verità c’è chi come me non ha resistito, e in barba alla scaletta su come pianificare Natale, ha già preparato l’albero. Trovo che aprire la porta e trovare l’abete illuminato ad attenderti, regali una sensazione di gioia e di atmosfera familiare davvero unica.
Decorazioni by Ikea.
Quale albero scegliere? Dipende soprattutto da noi, dal nostro (buon) gusto, da dove vogliamo posizionarlo, il living resta sempre il luogo più adatto della casa ma c’è chi non disdegna la cucina, naturalmente quando lo spazio lo consente. L’importante è che sia in armonia con il resto della casa e in equilibrio con gli altri decori natalizi disposti nella stanza.
Quanto alla tipologia di albero: vero o sintetico (decisamente più pratico), con rami bianchi o verdi, e ancora in legno o in ceramica (leggi qui), tradizionale carico di decori e lucine o assolutamente minimal?
Dipende da diversi fattori, dal tempo a disposizione per decorarlo e dalla nostra voglia, e non è detto che debba ripetersi uguale ogni anno. Ad esempio quest’anno per la tavola è di moda l’oro, declinato anche nell’elegante versione “oro rosa”, quindi pensare a un albero decorazioni luccicanti non è poi così fuori luogo.
Decorazioni by Coincasa.
E poi, per l’appunto, ci sono le decorazioni, l’importante anche qui è seguire un tema senza divagazioni. Se scegliete un colore, fate in modo che il vostro albero non diventi un arcobaleno, a meno che non fosse proprio questa la volontà iniziale (anche se rimane un azzardo).
In genere le decorazioni seguono un fil rouge: tutte in argento o rosse o bianche, mixando però la materia del quale sono fatte. Ad esempio la ceramica si sposa bene con addobbi in metallo smaltato, lo stesso l’argento o l’oro con il vetro. Lo scorso anno abbiamo scoperto le decorazioni realizzate in fil di ferro, semplici e al tempo stesso molto eleganti.
Decorazioni by Coincasa.
Se preferite “tutto al naturale“, Madre Natura è una valida suggeritrice e potrete realizzare dei bellissimi addobbi utilizzando elementi come piante o fiori. Ad esempio sostituendo le tradizionali “palline di Natale” con piccole stelle di Natale, come si fa? Seguite il nostro tutorial qui. E avrete contribuito a un Natale anche eco sostenibile.
Decorazioni by Stelton.
Non dimenticate la cosa più importante, la vera atmosfera di Natale nasce dal cuore e non c’è albero o addobbo natalizio che regga il confronto. Il clima di calore e affetto che saprete creare intorno a voi sarà quello che renderà davvero magica l’attesa fino al 25, albero e decori sono solo la cornice perfetta per far sì che questo periodo si trasformi in un momento di pace e serenità, da condividere insieme alle persone noi più care. E soprattutto senza stress.
Decorazioni by Coincasa.