ceramiche laboratorio castello

Ceramiche castello, creatività in tavola

Taciturno e decisamente poco incline ad apparire. Per fortuna (nostra) i suoi oggetti parlano per lui. Giorgio Ricciardi, diploma al Politecnico di Design di Milano, diverse esperienze, nazionali e internazionali nel campo della ceramica e poi, nel 1992 apre Laboratorio Castello. Le sue creazioni sembrano uscire da un quadro di Giorgio Morandi, delicate e sottili. Lo avevamo già incontrato in fiera a Milano in occasione di Homi.

Ma alla ceramica ci è arrivato per caso, passione o scelta? “Sono diventato ceramista per una passione che non mi ha dato scelta e frutto di un caso”. Giorgio, oltre che taciturno, è anche criptico.

ceramiche laboratorio castello

Nel suo laboratorio si producono oggetti per la casa che hanno una connotazione funzionale e/o estetica come vasi, brocche, recipienti ma anche vasellame per la tavola. Il mercato italiano come risponde, apprezza o avete difficoltà a vendere? “In generale il mercato italiano della ceramica è in sofferenza. Molti negozi sono spariti e con essi anche quelli con sensibilità ad un artigianato di qualità. Ma nel frattempo anche l’artigianato di qualità è andato sparendo. Comunque anche per me il momento della vendita non è facile”.

ceramiche laboratorio castello

E quindi dove si possono trovare i vostri prodotti? “La mia distribuzione è legata agli incontri nelle fiere di settore e variano di volta in volta. In generale la mia clientela è prevalmentemente straniera“. Il vostro cliente medio? ” Non esiste un identikit. E’ tutto molto trasversale ma in generale appartiene ad un mondo mittel-europeo. Il fatto che realizzi oggetti in porcellana o grès, tecniche molto diffuse fuori dall’Italia, aiuta la comunicazione e quindi la diffusione dei prodotti”.

ceramiche oggetti colorati

Il laboratorio esiste dal 1992, quindi un po’ di esperienza nel settore c’è. Come si è evoluto il mondo della ceramica? “Forse uno dei cambiamenti recenti più importanti è dovuto al contributo significativo delle donne in ceramica che portano avanti una nuova sensibilità più slegata ad una rigidità, a volte, troppo accademica”.

ceramiche laboratorio castello

Penultima domanda, lo Stato vi aiuta e ci sono incentivi per la vostra attività? “La regione Umbria mi aiuta alla partecipazione delle fiere, rimborsandomi una piccola parte delle spese. Altre regioni non lo fanno”. Ultima domanda, siete a conoscenza del progetto Ceramica Made in Umbria, siete stati coinvolti anche voi? “Non sono stato contattato, forse proprio per la mia tecnica di lavorazione che non appartiene storicamente alla tradizione Umbra”.

Laboratorio Castello di Giorgio Ricciardi – viale franchetti, 14 – Città di Castello (PG)

I prezzi delle creazioni di Laboratorio Castello variano da un minimo di € 9 a un max € 245

ceramiche laboratorio castello

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati