piante in vaso su davanzale interno casa

Il momento giusto

Le piante del terrazzo e del giardino  sono uscite ufficialmente dal letargo vegetativo già da qualche tempo e stanno regalando un tripudio di colori e profumi. Altre però, soprattutto quelle che vivono in appartamento, necessitano di attenzioni già da questo periodo e alcune magari di un rinvaso. Come scegliere il nuovo vaso?  Basta seguire alcune semplici regole. Ricordate che le piante giovani vanno rinvasate una volta l’anno mentre quelle più vecchie anche ogni tre anni.

Tipi di Vaso
Colorato, in resina, in cemento o nella classica terracotta. Naturalmente i costi sono direttamente proporzionali alla pesantezza del vaso, quelli in plastica sono sì i più economici ma hanno delle controindicazioni rispetto a quelli in terracotta. Questi ultimi infatti permettono all’acqua di evaporare dal terreno gradualmente, mantenendo una corretta umidità, cosa che in quelli in plastica non avviene perché non “dialogano” con l’ambiente. E lo scambio avviene sia per le piante che vivono sul balcone che per quelle che abitano insieme a noi in casa.

Terra
In commercio se ne trovano di moltissimi tipi, spesso confezionati ad hoc per quella determinata specie. Il consiglio è quello di scegliere un terriccio con una componente argillosa importante, in modo da creare quella giusta umidità che sarà utile nel periodo più caldo. Ideale sarebbe la formulazione con pomice e lapillo, leggera e drenante al punto giusto. Non bisogna commettere l’errore di riutilizzare la terra che è avanzata da qualche altro vaso o addirittura dal sacchetto acquistato al vivaio lo scorso anno. La terra deve essere nuova e fresca.

piante grasse in vasi bianchi

Dimensioni del vaso
Il diametro del nuovo vaso andrà scelto con questa semplice regola: lasciare almeno 5cm per parte nella nuova dislocazione, misurando dalla zolla estratta dal vecchio vaso. In altezza invece bisogna far in modo che il bordo sia sopra il livello della terra nel vaso almeno di 3cm. L’operazione diventa obbligatoria se dal foro di drenaggio del vaso iniziano a vedersi le radici della pianta, significa che serve più spazio. Altrimenti si può utilizzare il vecchio vaso, ben pulito, cambiando quindi solo la terra e il “sistema” di drenaggio.

Vasi di grandi dimensioni
A volte capita di avere un albero vero e proprio in vaso. Parliamo quindi di dimensioni importanti e soprattutto di pesi notevoli. In questo caso, invece di rinvasare, è consigliabile effettuare la cosiddetta operazione di reinterratura. In pratica si tolgono almeno 5 cm in profondità di terra dalla superficie e si sostituiscono con terriccio fresco. Questa tecnica può essere ripetuta più volte nel corso di una stagione.

pianta su davanzale interno casa

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati