casse acustiche da parete

Arredare le pareti di casa con le casse acustiche

Ascoltare la musica tra le mura di casa è una delle attività rilassanti che tutti dovrebbero coltivare per nutrire lo spirito. Spesso però sono molti i fattori che entrano in gioco nel momento in cui si decide di acquistare il diffusore acustico perfetto per il proprio spazio musicale e si finisce per trovarsi un impianto hi-fi di tutto punto che non suona come vorremmo o non si sente nella maniera che avevamo sperato. Questo perchè i fattori che in una casa intevengono nella resa sonora sono molti, dai tendaggi ai mobili e in generale a tutti gli ostacoli che si frappongono tra le casse e noi che ascoltiamo, nella maggior parte dei casi obbligati dal posizionamento delle casse.

casse acustiche da parete

E se mettessimo le casse direttamente sulla parete e queste stesse casse da spente migliorassero l’acustica della stanza? Il nuovo sistema wireless BeoSoundShape di Bang & Olufsen, disegnato da Øivind Alexander Slaatto, permette di avere tutte queste caratteristiche in un diffusore modulare che può essere configurato a piacere e sistemato direttamente a parete. In più, caratteristica da non sottovalutare, permette di riempire una parete e seguire le linee generali del design della stanza. L’effetto è quello di avere la sensazione di ascoltare un gruppo musicale dal vivo che suona dentro alla parete, grazie al sistema upmixing che crea un paesaggio sonoro nitido e preciso con la voce al centro e gli strumenti ai lati. Le combinazioni sono praticamente illimitate, quindi una totale libertà di configurazione che con altri sistemi sarebbe impensabile, vista anche la comodità del wireless che non fa correre cavi in giro.

casse da parete

La particolare forma esagonale di ogni diffusore permette un accostamento personalizzabile in una forma risultante sempre armonica. Personalizzazione che si estende anche alla vasta gamma di colori e tessuti di lana che ricoprono i diffusori. Il cuore del sistema BeoSound Core è nascosto dietro un esagono e consente di diffondere musica di alta qualità in modalità wireless dai dispositivi mobili con tecnologie di streaming come AirPlay1, Chromecast o Bluetooth. Tutto il sistema BeoSoundShape sarà disponibile a partire dal prossimo agosto ad un prezzo, per una configurazione standard, di circa € 4.000. Per maggiori info – bang-olufsen.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati