Fuorisalone 2017 – Linking Minds a Palazzo Litta

Al via a Palazzo Litta, nel distretto 5VIE, anche la terza edizione di “A Matter of Perception”, il progetto collettivo di DAMN° Magazine e Mosca Partners che quest’anno avrà come tema “Linking Minds”, ovvero un’esplorazione del processo creativo fra due o più persone e la genesi di un progetto. All’ingresso, i visitatori troveranno il cortile coperto da una struttura a griglia realizzata con 300 paia di jeans collegati fra loro vita contro vita e orlo contro orlo opera di Diller Scofidio + Renfro, primo progetto in Italia dello studio newyorchese: qui si terranno per tutto il periodo dell’evento conversazioni e interviste con le personalità del design internazionale.

fuorisalone 2017 belgium is design

fuorisalone 2017

Due stanze del primo piano ospiteranno Belgitude, una selezione di dieci opere realizzate in collaborazione fra noti designer e aziende. Ciascun designer ha scelto l’azienda e ha avuto a disposizione sei mesi per realizzare il progetto. Le creazioni spaziano dai mobili agli oggetti in legno, dal taglio del cristallo al cuoio intrecciato, dal design tessile alla ceramica per mettere in scena tutta la creatività del paese. L’allestimento, a cura dello studio di architettura V+, prevede che ogni oggetto sia disposto su superfici bianche di vari materiali. In mostra, e nel catalogo, anche le foto di Laetitia Bica per svelare l’essenza di queste collaborazioni.

fuorisalone 2017

fuorisalone 2017

Per la prima volta si apriranno al design anche il Cortile dell’Orologio e il teatro di Palazzo Litta. Nel teatro, sempre seguendo il tema “Linking Minds”, Michele De Lucchi, Andrea Branzi e Francesca Balena Arista esploreranno il tema dell’estetica nel mondo contemporaneo.

Fra i diversi progetti sul tema “Linking Minds” a opera di giovani talenti internazionali scelti da Mosca Partners e DAMN° troveremo:

WB Form con riedizioni della collezione Max Bill, la collezione di Shigeru Ban e prodotti di Ulrich P. Wieser.

“Matter and Muse” con aziende di Singapore, Filippine e Taiwan con oggetti contemporanei di uso quotidiano realizzati con tecniche antiche.

Japan Creative che presenta progetti di collaborazione fra produttori giapponesi e designer internazionali.

fuorisalone 2017

“Nude” una tavola conviviale in collaborazione con Formafantasma, Defne Koz e Tomas Kral.

Ichendorf che presenta con un’installazione le nuove collezioni.

Cesar con il progetto “Fra(m)menti” con una cucina firmata García Cumini.

AuCap con la Cross Collection sotto la direzione di Leo di Caprio.

Nel cortile, fra gli altri Yamakawa Rattan, Babled, Made a Mano.

 

Evento fuorisalone – Distretto 5VIE

A Matter of Perception: LINKING MINDS

Palazzo Litta – Corso Magenta 24, Milano

4 – 9 aprile 2017

fuorisalone 2017

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati