Di Cristina Aldrighettoni – blogger di caricovariabile.com.
E’ appena terminata a Las Vegas, l’edizione 2017 del CES, salone di importanza mondiale dedicato all’innovazione tecnologica. Auto del futuro, sempre più sicure grazie ad avanzati sistemi di controllo della guida; letti intelligenti, che con uno speciale algoritmo riescono ogni notte a modificare angolazione per favorire il buon sonno, smart jewels, come l’anello che monitora la nostra salute registrando gruppo sanguigno, ore dormite e battito cardiaco.
Ma la rivelazione green è stata nel campo degli elettrodomestici. Whirlpool, attraverso il suo incubatore di innovazione WLabs ha creato Zera™ , il primo sistema di riciclo domestico, in grado di convertire entro 24 ore i rifiuti alimentari di una settimana in fertilizzante fatto in casa e subito pronto all’uso.
Una vera rivoluzione che ha ottenuto il“Best of innovation Award” per la categoria Eco-Design e Sustainble ed il premio “Innovation Award” nelle categorie Tech for a Better World e Home Appliances.
Disegnato per integrarsi nella cucina, il sistema di riciclo alimentare Zera™ è nato proprio per ridurre gli sprechi e favorire la raccolta differenziata: progettato in base ai consumi di una famiglia media americana, lo si può controllare anche da remoto con l’app di Whirlpool.