L’estetica vuole la sua parte e il Natale diventa l’occasione per dare libero sfogo agli addobbi più fantasiosi, compresa la cura minuziosa nella decorazione dei regali di Natale. I dettagli non vengono tralasciati per creare quell’impatto sorprendente che è equiparato quasi al suo contenuto.
Nell’immagine: idee di decoro di Stars of Europe – stars-for-europe.eu
L’uso dei fiori è ormai entrato nel gusto condiviso. Come decorazione o come regalo stesso, in abbinamento alle fantasie delle carte che scoprono ispirazioni “wallpaper” dal forte richiamo grafico. Sono le tonalità tenui a creare un ensenble elegante da evidenziare con piccoli tocchi di creatività.
Nelle immagini: idee di decoro di Stars of Europe – stars-for-europe.eu
Un filo conduttore lega l’armonia cromatica nella scelta di carte differenti, dando un’impronta personale ai propri regali. I colori sono fondamentali e inesorabilmente si scelgono quelli tradizionali perché meglio rappresentano lo spirito di questo periodo. La stella di Natale e piccoli rami di piante tipiche del periodo completano un quadro stilistico che invoglia a scartare, magari con maggior cura, un regalo speciale.
Nell’immagine: carte da regalo di Tassotti – tassotti.it
Un richiamo ancestrale in accordo con il gusto corrente ispirato a uno stile neovittoriano in veste minimal. I pattern ne sono la dimostrazione con righe, fiamme e testi scritti e spartiti musicali, all’apparenza strappati per incartare un regalo, in pieno spirito romantico.
Nell’immagine: carte da regalo di Tassotti – tassotti.it
Nell’immagine di copertina: idee di decoro di Stars of Europe – stars-for-europe.eu