di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.
Ognuno festeggia il Natale a modo suo, ma che sia in famiglia, in vacanza o con gli amici, sarebbe opportuno mettere in atto qualche buon suggerimento.
1. Per un pranzo in casa, meglio prevedere un tavolo a parte per i più piccoli, dove potranno stare comodi e non disturbare gli altri ospiti.
2. La padrona di casa non si attardi in cucina con le pietanze mentre i piatti si raffreddano in tavola.
3. Evitate di portare in dono il classico panettone comprato al supermercato. Meglio un oggetto per la casa o un dono personale alla padrona di casa. Se proprio siete indecisi, portate un regalo ai bambini.
4. Se siete voi che ospitate, prevedete qualche regalo in più, nel caso vi piombi in casa una visita non annunciata. Una regola che vale per tutti : a Natale si portano doni a chi ci ospita ma allo stesso tempo si danno doni a chi ci viene a trovare. Siate pronti.
5. Va bene che a Natale ci si veste a festa e le donne vogliono avere i capelli in ordine, ma organizzatevi ! Non si può uscire dal parrucchiere alle otto di sera e ricevere gli ospiti col fiatone della corsa per arrivare in tempo!
6. Che sia un giorno di festa e non una scusa per dare sfogo alle malelingue. Evitate dunque paragoni sulla cucina con persone non presenti, o giudizi sui regali ricevuti o peggio ancora sugli ex e coppie separate.
7. Fate in modo che la tavola sia decorata e ben apparecchiata ma senza esagerare. Gli ospiti devono potersi muovere senza difficoltà con le pietanze senza doversi bruciare con le candele accese.
8. Se siete in viaggio, seguite le tradizioni locali. Magari scoprirete delle novità molto piacevoli. Inutile andare all’estero se poi non si apre la mente.
9. Natale tra amici ? Ben venga, ma date una mano. Ad esempio proponete di portare delle pietanze o aiutate nei preparativi.
Per ultimo, vorrei suggerire un pensiero di solidarietà verso coloro che non trascorreranno il Natale in allegria. Siate generosi e magari un posto a tavola si può sempre aggiungere o no?
Salva
Salva
Salva
Salva