bagno piccolo design

Mini bagno – grande effetto

Il bagno moderno è in media molto più piccolo di quelli di una volta. Nelle città la dimensione scende ulteriormente soprattutto nelle abitazioni di nuova costruzione e anche nelle case d’epoca le ristrutturazioni tendono a creare mini bagni per gestire meglio gli spazi. Non è infatti inusuale crearne addirittura due da uno solo o, tubazioni permettendo, progettarne uno con il minimo indispensabile per avere un secondo bagno basic che è sempre un plus aggiuntivo.

Nell’immagine: collezione Arcadia, design APG Studio per Cielo – ceramicacielo.itmini bagno design

Avere un bagno piccolo non vuol dire doversi accontentare. Innanzi tutto, presa coscienza dello spazio a disposizione, è necessario mettere in chiaro cosa ci si possa permettere in termini di uso e capacità. Si desidera la doccia, la vasca da bagno, oppure entrambe? Come dev’essere il lavandino, fino a dove ci si può spingere?

Nell’immagine: sistema integrato Manhattan collezione Makro System di Makro – makro.itmini bagno lavabo e vasca

Il segreto è quello di utilizzare lo spazio nel modo più efficace possibile. Se si adottano soluzioni su misura e ci si affida al design di ultima generazione, sarà più facile progettare un mini bagno che soddisfi ogni esigenza. Tolto il lavandino, esistono moltissime idee divertenti e funzionali che suppliscono qualsiasi necessità, dal wc con bidet integrato alle più classiche vasche da bagno con box doccia.

Nell’immagine: Kartell by Laufen, design Ludovica e Roberto Palomba – kartellbylaufen.commini lavabo colonna

I nuovi progetti integrano già le diverse componenti che servono in un bagno, creando pareti attrezzate non tanto di mensole, ripiani e armadietti, ma di tutto il necessaire per quanto riguarda i sanitari. I lavandini si riducono notevolmente quanto a dimensioni e anche nei locali irregolari ogni angolo trova il suo scopo grazie alle nuove forme create dal design.

Nell’immagine: collezione Ino, design Toan Nguyen per Laufen – laufen.comarredo bagno idee

Le soluzioni personalizzate e “flessibili” sono le più consigliate e la semplicità premia sempre, senza lasciare indietro la qualità. Gli spazi a disposizione fanno poi il resto, soprattutto in presenza di rientranze e nicchie che possono essere organizzate perfettamente con mobili su misura, mensole o vere e proprie piccole docce.

Nell’immagine: collezione Magnetika, design Ferruccio Tasinato per Ronda Design – rondadesign.itarredo bagno soluzioni magnetiche

Il design aiuta molto con soluzioni eleganti che trasformano anche gli ambienti più piccoli in piccole oasi di benessere corredate di ogni comfort. Materiali riflettenti e specchi aumentano visivamente lo spazio, pareti organizzate nei minimi dettagli garantiscono piani d’appoggio aggiuntivi e, importantissimo, il colore. I colori chiari “aprono” una stanza, i colori scuri rimpiccioliscono visibilmente un ambiente già angusto. L’importante è progettarlo con cura e il risultato è garantito.

Nell’immagine di copertina: collezione Galaxy di Stile – sfa.it

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati