cucina design

Cucine freestanding – funzionalità e design

Le cucine freestanding sono considerate tra le più avveniristiche  in commercio e vengono celebrate da progetti di raffinato design. Un approccio fortemente contemporaneo dall’insolita anima vintage. Sono infatti le eredi concettuali delle “cucine economiche” alimentate a legna e carbone che fungevano anche da stufa. Oggi sono un prodotto di alta tecnologia per prestazioni e linee, disegnate per diventare le protagoniste assolute dell’ambiente in cui vengono inserite.

Chiamate anche da accosto o monoblocco, vengono proposte con alimentazione elettrica o a gas, sono dotate del forno e, in alcuni casi, di uno o più lavandini. L’unicità delle cucine freestanding è proprio nella loro versatilità stilistica, resa ancor più divertente dalle diverse proposte in commercio che spaziano da richiami d’antan a concept moderni in acciaio inox.

Nell’immagine: modello Château 150 versione Oxide, design Lex Pott per La Cornue – lacornue.comcucina design

Il punto di partenza è la collocazione del monoblocco, determinante sia a livello stilistico che progettuale in relazione all’alimentazione, anche se alcune tipologie consentono di avere entrambe le possibilità. Sono la scelta adatta a chi non ama le composizioni attrezzate e preferisce personalizzare la propria cucina con altri mobili freestanding di diversa natura ma con lo stesso fil rouge di stile.

Nell’immagine: modello Ego by Abimis – abimis.comcucina freestanding acciaio

Le dimensioni variano molto da modello a modello, partendo dallo standard 60×60 cm fino a modelli professionali da 120 cm. Stesso discorso per i piedini che possono essere fissi, soprattutto nei modelli ad accosto, o con rotelle. Cucine che vedono la possibilità di personalizzare diversi dettagli in relazione alle proprie necessità, soprattutto in termini di altezze, con piani regolabili e accessori aggiuntivi come piastre, piani di appoggio e scaldavivande.

Nell’immagine: modello K7, design Kai Stania per Team 7 – team7.atcucina design

Componibili e personalizzabili, questi blocchi spesso sono completati da coperchi da abbassare sui fuochi quando non si cucina, permettendo di avere ulteriore spazio di lavoro oltre a un maggiore controllo degli odori. Le cucine freestanding sono le più scenografiche ed eleganti negli open space o quando la cucina rimane a vista. Dal sapore industriale, sicuramente ispirate anche da quelle professionali usate dai grandi chef, vivono di tanti stili, diventando un must have nelle case di grande personalità.

Nell’mmagine: modello 160 Out of here by Alpes Inox – alpesinox.comcucina freestanding acciaio

Nell’immagine di apertura: modello Country by J. Corradi – jcorradi.com  

Salva

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati