sedute da esterno

Sedute outdoor – da città, mare, campagna e montagna

Prego si accomodi. Quante volte lo abbiamo detto e quante volte siamo stati invitati a farlo. Ovunque, al mare, in montagna in villeggiatura, da amici in campagna o semplicemente a casa in qualità di ospiti o padroni di casa.

Se l’invito arriva in un contesto montano, la preferenza andrà per sedute morbide e confortevoli, meglio se imbottite, magari accompagnate da un caminetto e dei plaid per riscaldare le serate in compagnia di amici e parenti (la foto di copertina si ispira proprio a questa situazione), tra una chiacchiera e un calice di vino.

Collezione sedute outdoor Ghost out e seduta/tavolino in sughero Cork – Gervasoni

sedute da esterno montagna

Il mare ispira materiale più essenziali, semplici anche da pulire. Cuscini meglio imbottiti per un maggiore comfort, quanto ai tessuti quelli tecnici sono i più indicati per resistere alle condizioni meteorologiche più estreme, come caldo intenso e pioggia. Colori, si può scegliere tra una palette di nuance chiare ma nulla toglie di virare su cromie più intense, se in armonia con il resto dell’arredo.

Collezione outdoor Inout – Gervasoni

sedute outdoor

“L’ospitalità è crocevia di cammini.”

Così scriveva il poeta Edmond Jabès ne “Le livre de l’hospitalité”, proponendo la possibilità di un incontro e un dialogo tra i due concetti di ospitalità e viaggio. Questo rapporto tra accoglienza e viaggio veniva indicato dai Greci con il termine Xenía. Ed è da questa riflessione che trae ispirazione questa seduta (foto sotto). La collezione di sedute pieghevoli nasce con l’intenzione di far fronte all’esigenza di garantire la mobilità senza rinunciare al comfort e all’eleganza. Sono facilmente spostabili grazie alla struttura in metallo a forma a croce e quindi in grado di accompagnare il cittadino nomade  moderno in ogni viaggio del vivere quotidiano: dal living all’outdoor, dalla cucina alla terrazza, al giardino.

Xenía collezione di sedute pieghevoli designed by Ludovica + Roberto Palomba – Eumenes

sedute da esterno campagna

La vista da una terrazza in città può essere bella quanto quella di un affaccio sul mare o sulla montagna. E allora perchè non approfittarne arredando al meglio il nostro terrazzo per un simile spettacolo? Come ad esempio una collezione di sedute per l’outdoor, pensata per esaltare le qualità del massello di iroko, un’essenza calda e duttile, che ben si presta ad essere lavorata, tornita e scolpita per ricavarne forme che ricordano oggetti plasmati dalla natura e dall’esposizione all’aria aperta.

Sedute e arredo realizzate con essenza iroko della linea Indiana, Rodolfo Dordoni Design – Minotti

sedute outdoor

In verità, le sedute per outdoor non sempre sono destinate solo alle giornate en plein air, possono benissimo adattarsi alle nostre esigenze. Ed è così che una sdraio può rapidamente traslocare dove più ci serve, dall’esterno all’interno di casa, per improvvisare una rilassante pennichella o per leggere un libro in tutta serenità.

Collezione outdoor Il Giardino di Legno – ilgiardinodilegno.it

sedute da giardino

Collezione Opus Garden, designer Carlo Rampazzi per Sergio Villa Mobilitaly – sergiovillamobilitaly.com

sedia ferro da esterno

Collezione per outdoor in alluminio Camouflage by Fredrikson Stallard – Driade

sedute da esterno

Nell’immagine di apertura: divano GHOST OUT rivestito con tessuti a fantasie geometriche e floreali, sedute CORK in sughero e INOUT in cemento e in ceramica, il tutto by Gervasoni

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati