design illuminazione

Da Source Self Made Design – Fabio Crimi

Torna a settembre la quarta edizione di SOURCE SELF-MADE DESIGN, iniziativa legata al design autoprodotto promossa dall’associazione Altrove. In attesa di scoprire i designer che esporranno le loro creazioni a Firenze dal 15 al 25 settembre 2016, alle Murate, continuano i nostri (molto piacevoli) incontri con chi ha già partecipato alle iniziative di Source. Oggi sotto i nostri riflettori Fabio Crimi, nato a Tropea nel 1981, vive e lavora a Milano, dove ha studiato light design allo IED. Prima delle sue creazioni, qualche domanda.

Come ti sei avvicinato all’autoproduzione?
“Quasi per gioco. A metà del 2014 in un concorso online è stato selezionato un mio progetto e, mentre collaboravamo per lo sviluppo di alcuni prototipi, ho chiesto un preventivo per alcuni appendiabiti che avevo presentato l’anno prima a un altro concorso di design. E così ecco Star Map, l’appendiabiti a forma di stella con mappa stellare. Da allora, se ne ho la possibilità, cerco di autoprodurmi. Tendenzialmente progetto sistemi e mobili componibili per aziende, come i progetti 3D, 2D e Bath Table ideati per il rilancio del marchio di arredo bagno Merati. Cerco di vedere l’autoproduzione come un gioco, ma non lo è”.

In Italia facile autoprodursi?
“L’artigianato di elevata qualità non manca, questo non vuol dire che sia facile trovarlo. Per il progetto Star Map ho avuto la fortuna di collaborare con artigiani che già conoscevo. Altri progetti invece, come la lampada 2CV, li ho realizzati interamente in maniera autonoma, prima come designer e poi come artigiano, è bello anche sporcarsi le mani. Diciamo la verità, molti artigiani non muovono un dito se non hanno un minimo d’ordine, e come dargli torto. Se un progetto non è di facile realizzazione, il prototipo ha sempre tempi e costi alti, per abbassare i costi bisogna essere sicuri al 110% di quello che si sta realizzando. Per questo i miei cassetti sono pieni di idee, ma ne realizzo pochissime. L’autoproduzione non è facile, il singolo designer non ha le potenzialità di acquisto di un’azienda, autoprodursi toglie tante energie e necessita di molti sforzi, soprattutto economici, ma quando si crede in un progetto si è disposti a rischiare”.

E del progetto Source cosa ne pensi?
“Source è una bellissima iniziativa. Servirebbero più associazioni Altrove per noi designer in Italia. Sono stato felicissimo di farne parte al Fuorisalone2016 e mi sono trovato benissimo con tutti loro fin da subito. Sto facendo di tutto per poter partecipare a settembre, ma non voglio presentarmi con idee finite a metà e, siccome ho scoperto da poco che cercavano solo progetti inediti per l’edizione di quest’anno, io non ero pronto e mi hanno messo un po’ in difficoltà. Sto lavorando su due lampade
ispirate all’uomo e la donna, ma sono ancora in fase di prototipo, quindi spero tanto di fare in tempo!”

Cosa fai per far sì che le persone scoprano i tuoi prodotti?
“Pubblico sul mio sito www.krayms.it e cerco di essere presente in rete il più possibile. Su siti di settore e sui social. Per quanto ami la modernità, sono altresì convinto che un prodotto vada anche toccato con mano e quindi, famiglia e lavoro permettendo, partecipo ad eventi come il Fuorisalone. Faccio inoltre parte di un collettivo Tid (The interior design), che espone solo pezzi autoprodotti, come i miei”.

E adesso le creazioni di Fabio.

design bagno arredo

BATH TABLE – foto sopra e sotto
La solidità del passato siunisce alla praticità e alla freschezza del presente. Cubi e parallelepipedi che si fondono col legno massello e si spostano a piacere. Frassino massiccio e un pizzico di mdf laccato effetto seta disegnati, pensati da una mente giovane e modellati da mani esperte. Bath Table, fa parte delle nuove collezioni del brand Merati, commercializzato e distribuito dall’Alpa Bagno.

arredo bagno design

STAR MAP
Appendiabiti da parete, una soluzione pratica e giocosa adatta a qualsiasi parete di qualsiasi casa, che richiama le costellazioni. Nello specifico, sono state mappate quella dell’Orsa maggiore, minore e di tutti i segni zodiacali.  Per facilitare il suo posizionamento sul muro, la mappa è suddivisa in otto fogli A4 da stampare e ricomporre sulla parete con le indicazioni dei fori da praticare. Il progetto è autoprodotto ed è in vendita sullo shop online di Tid (the interior design), mentre le mappe sono scaricabili dal mio sito.

appendiabiti design

Lampada 2CV
Un omaggio alla vecchia Charleston con motore a due cavalli prodotta dalla casa automobilistica francese Citroën. Il progetto 2CV non consiste nel banale utilizzo del faro di una vecchia automobile come lampada da interni, ma vuole essere una vera azione di recupero, non del materiale, ma della forma. Spesso il design contemporaneo spinge i creativi a ideare nuove forme e nuovi linguaggi. Senza pensare al riuso di oggetti che sono stati icone del passato e che possono esserlo anche nel presente.

lampada tavolo design

A voi, Fabio Crimi

design source self made firenze

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati