fuorisalone ristoranti

Il Fuorisalone a tavola

Il Fuorisalone vista da un punto diverso dal design. Quale? Il cibo, naturalmente. Dovrete pur nutrirvi durante la kermesse milanese. Mancano infatti meno di due settimane alla Milano Design Week, Salone del mobile incluso, è tempo di organizzarsi, anche dal punto di vista enogastronomico. Sempre che non facciate parte della schiera del “un panino e via” l’idea di sedersi e mangiare, anche solo un piatto, vi farà piacere. TheFork, la compagnia di TripAdvisor, ha realizzato una selezione di ristoranti a misura di Foodies e Design Lovers, adatta a ciascun palato e portafoglio. E non siamo noi a dirvelo ma lo raccontano proprio le vostre recensioni.

Partiamo dallo stile sofisticato? Allora il ristorante Ceresio 7 è quello che fa per te! Come ama definirlo lo chef Elio Sironi è un vero e proprio resort in centro a Milano. Lo spazio lineare e fortemente geometrico accoglie poltroncine anni ‘40 insieme a pezzi nuovi e le due installazioni grafiche rimandano a un lussuoso e caldo ambiente domestico. “Semplicità esigente” è la parola d’ordine anche in cucina, con proposte culinarie che fondono tecnica, passione, materie prime eccellenti, tradizione e creatività.

ristoranti milano

Sei per il minimal chic? Da Daniel ti troverai a casa! Un ambiente essenziale come la cucina dello chef che si fonda sul concetto del “TOGLIERE”, ovvero di eliminare gli ingredienti non necessari. I piatti dai sapori mediterranei e realizzati con materie prime di stagione sono i protagonisti all’interno dell’open space con cucina a vista, luminoso e con pochi tocchi di colore.

ristoranti milano

Per le personalità più eclettiche e stravaganti, il posto giusto è The Room. Un suggestivo spazio post industriale con elementi di raffinato design curato dall’architetto, scenografo e designer Maurizio Lai. Un ambiente dove la luce e la materia si uniscono tramite legno, pietra, ferro e resina dove sorseggiare un cocktail, concedersi un brunch o assaggiare i classici dello street food tra hamburger, empanadas, fish&chips e club sandwich.

ristoranti milano

Modern retrò? Benvenuto a The Stage, concept firmato dallo studio di design Roman and Williams Buildings and Interiors. All’interno dello store Replay, lo spazio rispecchia l’identità del brand creando un legame tra il mondo del jeans e il concetto di ribellione. Contaminazione è la parola d’ordine sia negli spazi sia nella cucina. La sala in legno a cui si accede da una lunga scala è di una raffinata eleganza retrò.

ristoranti milano

Chi predilige l’eleganza, amerà il Sophia’s. Un ambiente dai colori naturali dove domina una luce morbida si apre al termine di una lunga scalinata in marmo e vetro. Il soffitto a shed tipico dell’architettura industriale, l’esotico parquet e il particolarissimo lampadario creano un’atmosfera affascinante dove degustare piatti leggeri, raffinati e creativi.

ristoranti milano

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati