A Natale c’è l’albero e il presepe, a Pasqua ci sono i fiori, le uova e i coniglietti. Ogni festa ha il suo simbolo che la rappresenta, e per gli amanti della casa si tratta di una piacevole scusa per decorare e abbellire la tavola e, in generale, un po’ tutti gli ambienti. Personalmente, anche per i decori pasquali vale la regola del less is more ma è una questione soggettiva. Prendiamo ad esempio i centrotavola, potreste utilizzare un solo elemento che arreda e completa la mise en place. Naturalmente, a parte l’effetto scenografico iniziale, per stupire gli ospiti, il consiglio è quello di spostare la composizione dal centro della tavola e posizionarla dove sarà sempre visibile ma senza rappresetare un impedimento alla conversazione.
Ci sono infatti alcune fondamentali regole, in verità poche, da seguire se decidete di utilizzare un centrotavola o, più in generale, un qualunque elemento ornamentale per completare l’apparecchiatura. Deve permettere agli ospiti di potersi guardare negli occhi mentre si parlano, quindi l’altezza non deve invadere il campo visivo. Olfattivamente parlando, non deve sovrastare il profumo delle pietanze, non credo ci sia bisogno di spiegare il perché. Infine, anche l’occhio vuole la sua parte, quindi disegno, forma, dimensioni e colore del centrotavola dovrebbe tenere conto della tovaglia che userete, dei piatti e, in generale, del tableware della vostra mise en place.
Descrizione delle composizioni. Sotto la base in rafia fa da nido all’uovo di struzzo che è avvolto da fiori vari tra cui: fresie in diversi colori, rose, tulipani e pisello odoroso, completa il tutto, un gazebo di rametti di salice. Accanto un delizioso coniglietto in ferro battuto seduto su una composizione di rose, tulipani, fresie, garofani, fiori di elleboro e alchemilla, su una base di muschio.
Ecco un esempio di composizione che rispetta tutti i canoni, anche quelli estetici, sopra esposti. Si tratta, anche questo, di un centrotavola realizzato dalla nostra amica e floral designer, Alessandra Cellini ed è composto da fresie, ranuncoli e tulipani, tutti fiori di stagione, avvolti in un panno di lana cotta che forma la base e completato con tre uova pasquali.
Sotto una sorridente Alessandra. Una serena Pasqua a tutti.