Il servizio buono da caffè

di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.

Avete degli ospiti che sono venuti a farvi visita ? Tirate fuori dalla credenza il servizio da caffè prima che loro arrivino e disponetelo su un vassoio capiente senza lesinare in spazio. Se si tratta di un cimelio di famiglia magari raccontate la sua storia senza dilungarvi in dettagli infiniti per non annoiare i vostri ospiti. C’è chi preferisce lasciare ammuffire il servizio buono onde evitare che si rompa o si rovini con l’uso e lo tiene in eterno nella vetrinetta di cristallo in esposizione. La vostra casa va vissuta non è un museo, suvvia.

Il caffè va servito in salotto, comodamente seduti sul divano o poltrone. Sarà la padrona di casa a servirlo nelle tazze, direttamente dalla caffettiera. Sul tavolino saranno a disposizione bonbon e confetti, tovagliolini di stoffa, zuccheriera e volendo un po’ di latte per chi lo gradisce nel caffè. Non sono ammesse correzioni alla bevanda con liquori o amari. Per le ospiti qualche piccola raccomandazione. Tenete la tazza con il piattino nel palmo della mano sinistra così da evitare che vi cada e con la destra mescolate lo zucchero nella tazzina senza far rumore. Evitate di sollevare il dito mignolo nel bere, gesto alquanto ridicolo e poco elegante. Qualsiasi sia il motivo della vostra visita, andrà affrontato dopo che tutti i presenti avranno bevuto il loro caffè. Fate in modo che la vostra visita sia breve e non si prolunghi per ore. Vi sembrerà strano ma alcuni durante il giorno hanno vari impegni.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati