Un classico d'autunno

Stessa splendida location sul lago di Garda, presentata con una mise en place formale.

Sulla tavola, i colori dell’autunno sono raccontati dal centrotavola della floral designer Alessandra Cellini che avevamo già usato per l’articolo tè d’autunno (dove trovate anche la spiegazione dettagliata del centrotavola).

Anche in questo caso, ho lasciato da parte la tovaglia, questo splendido antico tavolo in ciliegio è perfetto la nostra tipologia di apparecchiatura. Stiamo parlando di una tavola elegante che richiede degli elementi di formalità, e quindi ho scelto dei sottopiatti in ceramica San Marco con decori diversi per ciascun elemento.

Sopra i piatti piani, con relativo piattino per l’antipasto in porcellana bianca, sono di Rosenthal, linea Moon Platinum, disegnata da Jasper Morrison nel 1997. La scelta neutra del piatto bianco è voluta per non mischiare troppi colori.  Per i bicchieri, ho voluto giocare un po’, utilizzando quelli con vetro fumé per l’acqua, scovati in un mercatino vintage. Li trovo adatti, sia per forma che per colore, a questa apparecchiatura.
Visto che lo sformatino si accompagna a un Teroldego Rotaliano della cantina di Mezzacorona (Trentino), la scelta del calice è andata su un ballon, il più adatto a esaltarne i sentori mandorlati.

002

A completare l’apparecchiatura gli elementi ornamentali rappresentati da piccole pannocchie, meline, foglie e castagne dissseminate sul tavolo che contribuiscono a esaltare i colori autunnali.

004

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati