masseria ristrutturata

Idee di stile – vacanze in masseria

di Maria Chiara Antonini.

Una classica masseria in Puglia è stata trasformata in una piccola oasi di pace, con stanze per il relax e un grande giardino per godersi la natura.

Abbandonato per anni, un rustico tra Ostuni e il mare, immerso in un terreno di macchia mediterranea con ulivi centenari, è stato riportato a nuova vita. Un vero e proprio restauro operato su una classica masseria nella campagna pugliese, trasformata in un rifugio per le vacanze, con grandi camere da letto, terrazze e portici, per ammirare la natura circostante.

La masseria riprogettata dallo studio Corsaro Architetti nel cuore della Puglia.
esterno masseria ristrutturata

Il progetto di riqualifica è stato firmato dallo studio Corsaro Architetti, che è riuscito a conservarne il fascino originale, mantenendo l’architettura tipica di queste costruzioni tradizionali e trasformando le varie stanze in camere da letto con servizi.

Una delle camere da letto della masseria.
camera letto masseria

Ogni ambiente conserva il suo soffitto originale, è dotato di una sala da bagno e ha un proprio accesso al giardino, tramite un terrazzo o un portico privato. La “prima camera” è stata arredata in maniera semplice, all’insegna di uno stile essenziale dal sapore nordico.

IDEA PER LA PRIMA CAMERA

Per ottimizzare al meglio lo spazio, nel grande vano libero può essere inserito il sistema guardaroba Solo di Albed: ha barre porta abiti, ripiani e cassetti da montare in base allo spazio che si ha a disposizione.

Un punto luce, che sia allo stesso tempo un elemento decorativo, è la lampada da tavolo Blooper di Please Wait To Be Seated, con il disco centrale colorato che funziona da dimmer. Per il pavimento, il tappeto in filato riciclato di Giovanardi, e sul tavolino si possono aggiungere i vasi in cotto della collezione Topiaria di Fornace Brioni.

A sinistra, sistema guardaroba Solo di Albed, prezzo a partire da € 1.000 – albed.it; a destra, lampada da tavolo Blooper di Please Wait To Be Seated, prezzo € 365 – pleasewaittobeseated.com
guardaroba e lampada tavolo

A sinistra, tappeto di Giovanardi, prezzo a partire da € 462 – giovanardi.com; a destra, vasi collezione Topiaria di Cristina Celestino per Fornace Brioni, photo Teo Zanin, prezzo a partire da € 260 – fornacebrioni.it
tappeto e vasi

La seconda camera da letto della masseria ha una metratura più ampia, con tre vani per ogni lato della stanza. Per spezzare la monocromia delle pareti, quella di fondo dietro al letto è stata decorata con un motivo geometrico.

La seconda camera da letto della masseria.
camera letto masseria design

IDEA PER LA SECONDA CAMERA

Un mobile salvaspazio, da sistemare in uno dei vani nel muro, è la madia Block di Nube. Disponibile con misure e finiture diverse, è pratica e funzionale. E per dare una nota di colore in più, GAN propone il tappeto della collezione Chimos, in pura lana e a scelta con due metrature differenti.

A sinistra, madia Block di Nube, prezzo € 7.515 – nubeitalia.com; a destra, tappeto Chimos di GAN, prezzo a partire da € 1.700 – gan-rugs.com
madia e tappeto

Massima semplicità per una delle stanze da bagno all’interno dell’abitazione. Il pavimento è lo stesso in resina scelto anche per tutte le camere da letto, così come le pareti in calce bianca. E un piano in travertino regge i doppi lavandini da appoggio.

Una delle stanze da bagno con le stesse finiture delle camere da letto.
bagno ristrutturato masseria

IDEA PER LA STANZA DA BAGNO

È sempre comodo uno sgabello in bagno, e questo modello Kami di Lapalma in multistrato di legno incurvato, è anche impilabile. E per dare una connotazione più raffinata al bagno, Novellini propone nuove finiture lucide e spazzolate per il box doccia, in scintillanti bagliori dorati.

A sinistra, sgabello Kami di Lapalma, prezzo a partire da € 290 – lapalma.it; a destra, box doccia di Novellini con la nuova finitura lucida oro, a partire da €.1440 – novellini.it
sgabello legno e box doccia oro

Tutte le camere di questo rustico hanno uno spazio privato outdoor, che si affaccia sul terreno circostante, siano terrazzi o accessi diretti al giardino.

Il terrazzo privato di una delle camere al primo piano.
terrazzo camera letto masseria

IDEA PER IL TERRAZZO

Per godersi il fresco del terrazzo nelle ore meno calde della giornata, si può arredarlo con pezzi comodi che si possono lasciare all’aperto tutto il giorno. Come il divano modulare Leewise Exclusive di Ritzwell: ha la struttura in massello di frassino con diverse finiture e cuscini sfoderabili. E per cenare, il tavolo Twins di EMU in teak, disponibile in due diverse dimensioni.

Divano Leewise Exclusive di Ritzwell, prezzo a partire da € 12.082 – ritzwell.com
divano leewise masseria

Tavolo Twins di Sebastian Herkner per EMU, prezzo € 3.900 – emu.it
tavolo legno twins

Tutto l’ampio giardino che circonda la masseria è composto principalmente da ulivi secolari e basse piante aromatiche e il portico, ricavato in un’ala dell’edificio, è il luogo ideale per godersi l’ombra nelle ore più calde.

La portafinestra di un’altra camera che si affaccia direttamente sul giardino.
giardino masseria

IDEA PER IL GIARDINO

Come arredare un porticato che si apre sul giardino, per renderlo ancora più fruibile nelle lunghe giornate d’estate? Basta aggiungere una comoda sdraio pieghevole, come il modello Synthesis di Unopiù con struttura in legno e cuscini removibili, da usare con l’ombrellone Stripes proposto da HKliving con colori vintage.

Per un punto luce, Ambientec propone la lampada wireless Turn+, ricaricabile e con un’autonomia di 240 ore, mentre dei comodi contenitori multiuso, fatti in tessuto resistente al sole e impilabili, sono quelli della collezione Strato di Warli.

Photos courtesy Archello
Progetto dello studio Corsaro Architetti – corsaroarchitetti.it

A sinistra, sdraio pieghevole Synthesis dei Unopiù, seduta prezzo € 1.135, cuscino prezzo € 200 – unopiu.com; a destra, ombrellone Stripes di HKliving, prezzo € 370 – hkliving.com
sdraio pieghevole e ombrellone righe frange

A sinistra, lampada Turn+ di Ambientec, photo Daniel Kaihirao, prezzo a partire da € 420 – ambientec.co.jp; a destra, contenitori Strato di Warli, set 4 pezzi prezzo € 651,48 – warli.it
lampada esterno e contenitori rattan

In copertina, una veduta della masseria in Puglia ristrutturata dallo studio Corsaro Architetti.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati